Archivi categoria: Società

La Fish onlus ha incontrato la neo ministra alla Disabilità Alessandra Locatelli


Un nuovo confronto

La Fish onlus ha incontrato la neo ministra alla Disabilità Alessandra Locatelli: la federazione ha immediatamente espresso le preoccupazioni per la situazione economica in cui versano le persone con disabilità e le loro famiglie sollecitando e proponendo, al Ministro, concreti interventi da portare al nuovo Decreto Aiuti.

Ergastolo ostativo, Antigone: “Governo rimasto imprigionato nella paura di fare un regalo alle mafie”


Una pena infinita

Il governo interviene sul carcere ostativo attraverso un decreto, arriva la risposta di Antigone. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

Il primo consiglio dei ministri di Giorgia Meloni è intervenuto in modo urgente sull’ergastolo ostativo, inserendolo in un decreto legge. “Il governo è rimasto imprigionato nella paura di fare un regalo alle mafie – ha affermato Patrizio Gonnella, presidente di Antigone Onlus – innovando in modo non sufficiente la legislazione penitenziaria. È mancato un generale ripensamento dell’attuale disciplina della concessione dei benefici ai condannati per una serie del tutto eterogenea ed illogica di reati anche ben distanti da qualsiasi matrice organizzata, mafiosa o terroristica. Nel decreto c’è finanche un inutile aggravamento di tale disciplina”.

di Pierluigi Lantieri

Italia senza nidi: solo il 20% dei bambini al secondo anno ne hanno accesso


Senza nidi

“Solo il 20% dei bambini al secondo anno e solo il 10% di quelli al primo anno di vita hanno accesso a un nido”. Ad affermarlo è il direttore tecnico dell’area educativa dell’Istituto Innocenti, Aldo Fortunati, nel corso del convegno tenutosi al Palazzo reale di Milano.

Disabilità, le associazioni “pronte a un confronto con il Governo”


Nel nome dei diritti

Le associazioni per la disabilità “pronte a un confronto con il Governo”. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.

Fish e Fand le due federazioni maggiormente rappresentative delle persone con disabilità e delle loro famiglie indicano al nuovo ministro Alessandra Locatelli le priorità da affrontare: dal caro bollette e dalla riduzione del potere di acquisto, all’istituzione di “un organismo di coordinamento, trasversale tra i diversi ministeri, così come previsto dalla Convenzione Onu, che sia cabina di regia e di monitoraggio affinché tutte le politiche, e non solo quelle di settore, assumano come rilevanti i temi della disabilità per costruire un Paese più inclusivo”.