Archivi categoria: Società

Processo Eternit bis: arriva la condanna per omicidio colposo per l’unico imputato


Stephan Schmidheiny, unico imputato nel processo Eternit bis, è stato condannato a 9 anni e 6 mesi di reclusione per omicidio colposo per 92 delle morti avvenute a causa dell’esposizione all’amianto. Per Anmil, parte civile, una sentenza che è un riconoscimento parziale delle responsabilità contro lavoratori e cittadini.

 

Addio a Papa Francesco: voce degli ultimi, dei poveri e della pace


Il Papa degli ultimi, dei poveri e della pace. Questo è il messaggio unanime dal terzo settore italiano, dalle Ong e dalla cooperazione. Bergoglio ha rappresentato un punto di riferimento anche sui diritti delle persone migranti con il suo primo viaggio a Lampedusa nel 2013 appena salito al soglio pontificio.

Progetto “Tra Zenit e Nadir”: 536 minori coinvolti in percorsi di reinserimento


È il progetto di Cnca e Fondazione Don Calabria che ha permesso di sperimentare il modello della giustizia riparativa per i minori. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

Ragazzi autori di reato: la giustizia può riparare, non solo punire. Il 17 aprile a Verona si chiude il progetto Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto, con un convegno e la presentazione di un libro, tre video e un podcast. L’iniziativa ha coinvolto 536 minorenni in percorsi di giustizia riparativa per responsabilizzarli e reinserirli nelle comunità locali. Promosso dalla Fondazione Don Calabria con il CNCA e altri 57 partner, il progetto lancia un messaggio chiaro: prevenzione e relazioni riparative sono la vera alternativa alla repressione.

Migranti disabili: Arci lancia Nabila, un servizio di supporto e orientamento


In Italia ci sono circa 199mila migranti con disabilità. A loro è dedicato il nuovo servizio di Arci: ce ne parla Federica Bartoloni.

Nabila è un servizio dell’Ufficio Immigrazione di Arci Nazionale nato per offrire supporto e orientamento – nella loro lingua madre – a migranti e rifugiati portatori di disabilità che, secondo le stime di Inapp, in Italia sono 199mila.  Il numero verde gratuito e multilingue 800999977 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 17 e sul sito jumamap.it è possibile individuare i 205 sportelli messi a disposizione in tutta Italia.