Archivi categoria: Società

Giornata volontariato: a Roma per il “futuro condiviso”


“Volontari ora, per un futuro condiviso”. Il futuro, l’emergenza, le sfide per la ripresa, sono i temi al centro della manifestazione che si svolge a Roma, al Teatro Sala Umberto, domenica 5 dicembre dalle 10 alle 13 per mettere al centro i quasi 6 milioni di volontari e valorizzarne generosità, altruismo e l’impegno per costruire comunità solidali. Organizzato da Forum Terzo Settore, Caritas italiana e CSVnet.

Lost Moments: la campagna Sanofi sui momenti persi a causa delle malattie rare


 

 

Lost moments. Al via la campagna Sanofi per affermare il diritto di tutti a vivere liberamente la propria quotidianità. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

Lost moments è il nome della campagna Sanofi con il patrocinio di Uniamo per sensibilizzare sul tema delle malattie rare e affermare l’importanza delle terapie domiciliari, affinché ogni paziente possa vivere appieno ogni momento della propria vita. I lost moments, i momenti persi, sono quelli che chi è affetto da malattia rara è costretto a sacrificare per dedicare alle cure.

Degli oltre 2 milioni di malati rari in Italia, solo pochi hanno terapie adeguate ma grazie a quelle domiciliari, il 95% dei pazienti registra un miglioramento nella percezione della propria qualità di vita.

Buoni manco a dirlo: la campagna di Natale di Fondazione Con Il Sud e Gioosto


Buoni manco a dirlo: è la campagna di Natale di Fondazione Con Il Sud con il sito di e-commerce etico e sostenibile Gioosto per promuovere l’acquisto dei prodotti realizzati dalle non profit per la valorizzazione dei beni confiscati, il riuso di terreni incolti, la promozione di percorsi inclusivi per donne vittime di violenza, detenuti e persone con disabilità.

Colletta alimentare: torna domani la Giornata nazionale


Spesa di solidarietà. Torna domani in tutta Italia la Giornata nazionale della Colletta alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. 12 mila i punti vendita e 145mila volontari coinvolti, che chiederanno un aiuto per le persone in condizioni di disagio economico: chi lo vorrà, potrà donare alcuni dei prodotti acquistati.

Povertà, aumentate del 68% le famiglie aiutate dall'”Operazione Pane”


Sos povertà. Nel 2021 le famiglie aiutate dalle mense francescane italiane del progetto “Operazione Pane” dell’Antoniano sono aumentate del 68%. Un’emergenza sociale riconducibile alla crisi innescata pandemia; secondo l’organizzazione “bisogna intervenire subito per aiutare queste persone ed evitare che precipitino nella disperazione”.

Donne, il bando di Fondazione Finanza Etica per combattere la violenza economica


 

 

 

Violenza di genere. Da Fondazione Finanza Etica un bando per l’educazione finanziaria di donne in condizione di vulnerabilità. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne Fondazione Finanza Etica lancia un bando per un progetto di educazione finanziaria rivolto a donne vittime di violenza economica. L’iniziativa selezionata riceverà 50mila euro di contributo a fondo perduto.

Le proposte dovranno essere presentate da enti, associazioni e Fondazioni che operano nel settore del sostegno e dell’aiuto alle donne vittime di violenza oppure da realtà imprenditoriali che lavorano sui temi della diversity & inclusion in partenariato con una realtà esperta di educazione finanziaria. La scadenza è fissata al 28 febbraio 2022.