Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Ciccio Graziani e Martin Castrogiovanni sono i testimonial dell’iniziativa rivolta ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Oltre diecimila studenti potranno giocare a tennis, rugby, calcio e volley confrontandosi con campioni di sport e di vita. Il tour, giunto alla 23^ edizione, si snoderà lungo tutta la penisola.
‘The beautiful game’: il calcio come via di riscatto nel nuovo film di Netflix
Arriva su Netflix il film che racconta la sfida nella Homeless World Cup fra la squadra inglese e quella sudafricana. Un film corale, ricco di sport e di cuore, i cui protagonisti sono uomini e donne in cerca di riscatto e di una seconda possibilità. Ascoltiamone un estratto
Veni Vidi Daje!: un torneo contro discriminazioni a Roma
Al via la terza edizione del torneo di calcio che promuove l’inclusione, contro omofobia, sessismo e transfobia nello sport. Il servizio di Elena Fiorani
Razzismo e omofobia nel calcio vanno di pari passo ed è necessario rispondere sul campo: è quello che intende fare l’iniziativa che, oggi e domani, porta a Roma il calcio LGBT+ friendly e inclusivo da tutta Italia. Al torneo partecipano realtà e persone che sostengono la causa dell’inclusione, senza alcuna distinzione di orientamento sessuale e identità di genere. Attese oltre 20 squadre, anche miste, che si affronteranno sabato presso il centro sportivo “Centocelle Football Club”. Oggi, invece, è in programma una giornata di formazione sperimentale sul campo, che coinvolgerà oltre 40 calciatori e calciatrici provenienti dalle giovanili di alcune squadre dilettantistiche del territorio. L’obiettivo è promuovere un ambiente calcistico amatoriale capace di contrastare machismo e stereotipi di genere, dove tutte le persone e le identità siano benvenute
Calcio e riciclaggio: nuove misure di controllo finanziario in Europa
L’Europa mette un freno al riciclaggio di proventi illeciti attraverso l’industria del pallone, che secondo le stime dell’Onu vale circa 140 miliardi di dollari l’anno. Dal 2029 le società professionistiche dovranno verificare l’identità dei propri clienti, monitorare le transazioni e segnalare quelle sospette.
Calcio: Palestina chiede sospensione di Israele da Fifa per violazioni diritti umani
La Federcalcio palestinese presenterà una mozione al prossimo congresso della Fifa – in programma a maggio a Bangkok – per chiedere la sospensione della nazionale israeliana dal massimo organismo internazionale, per violazione dei diritti umani.
Supporter di Milan e Inter insieme per donare ai senza dimora
Oggi allo stadio Meazza di Milano, prima del derby, i supporter di Milan e Inter saranno insieme per donare beni di prima necessità e prodotti per l’igiene all’associazione City Angels che fornisce assistenza ai senza dimora
Programma “Sisma 2016”: 47 milioni per il turismo lento nell’Italia centrale
La struttura commissariale Sisma 2016 ha approvato un programma di sviluppo del turismo lento nel centro Italia per un importo di 47 milioni di euro. Il servizio di Elena Fiorani
Percorsi accessibili a tutti, anche alle persone con disabilità, con la possibilità di fare tratti con i mezzi pubblici o in bici, oltre che ovviamente a piedi. Finora tra le montagne dell’Appennino centrale i cammini sono stati gestiti grazie al lavoro di associazioni e realtà locali, ma per sfruttare a pieno le potenzialità di questi territori è stato messo a regime il “sistema” dei cammini a livello interregionale. Infatti, per le quattro regioni terremotate, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, è stato approvato un programma di sviluppo del turismo lento per un importo complessivo di 47 milioni di euro. Si tratta di un articolato sistema di interventi per percorsi fruibili in un’ottica di intermodalità, per la messa in sicurezza e la manutenzione, ma anche per investimenti per i servizi di alloggio e ristoro destinati ai camminatori e ai pellegrini.
Paralimpiadi: Il destino dei Gaza Sunbirds dipende da un visto
Gli atleti del team di paraciclismo potrebbero essere i primi della loro disciplina a rappresentare la Palestina alle Paralimpiadi, ma tutto dipende dal rilascio dei visti da parte di Belgio e Italia, che permetterebbero loro di competere nelle gare di qualificazione
Sport e minori: buone pratiche e un bilancio per la fine del progetto “Steps”
Oggi a Roma Save the children, Uisp e Csi si confrontano su buone prassi e sfide nella tutela dei minorenni nello sport. Il progetto Steps arriva a conclusione dopo due anni di attività e formazione, partiti proprio con la consultazione di bambini e bambine per capire cosa li fa sentire bene
Olimpiadi 2024: le alternative di Parigi per la sicurezza della cerimonia di apertura
A 100 giorni dall’inizio dei Giochi olimpici, il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato di un piano B per la cerimonia di inaugurazione del 26 luglio. In caso di rischi eccessivi per la sfilata sulla Senna di barconi con atleti e delegazioni infatti, si sta pensando a location alternative come il Trocadéro o lo Stade de France.