World Play Day. Si celebra oggi la giornata mondiale del gioco, formalizzata dalle Nazioni Unite nel 1999 per sensibilizzare sulla fondamentale importanza dell’attività ludica come parte essenziale per la formazione e lo sviluppo di ogni bambino. Un diritto sancito anche dalla Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Due ruote e zero rifiuti
Due ruote e zero rifiuti. Al via oggi il giro d’Italia delle buone pratiche. Danilo Boni attraverserà l’Italia in bici nei prossimi giorni e farà un percorso di 11 tappe per consegnare la nomination a 19 imprese e startup che si sono distinte per il loro impegno nel promuovere processi di “produzione pulita”. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.
Carlo Ancelotti vince il Premio Bearzot dell’UsAcli
Dopo aver vinto la Champions League con il Real Madrid, Carlo Ancelotti oggi è a Roma per ritirare il Premio Enzo Bearzot: il premio, giunto alla quarta edizione, gli è stato assegnato dall’Unione Sportiva Acli. Il Premio Bearzot consiste in una somma di 5.000 euro da devolvere a un’associazione benefica. Ancelotti ha deciso di donarli alla Fondazione Borgonovo.
“In un momento di affanno e di crisi come quello che affligge ora il pallone italico – ha detto Marco Galdiolo, presidente delle Us Acli, spiegando le ragioni del premio al tecnico del Real – Ancelotti, con la sua pacatezza e la sua capacità di vincere mantenendo sempre uno stile autentico e genuino, è la migliore immagine che l’Italia può regalare al mondo del calcio”.
Stoccata solidale
Stoccata solidale. Disciplina nata per caso, la scherma per non vedenti sta oggi prendendo piede in tutta Italia, tanto che nel 2014 la Federazione italiana scherma ha riconosciuto un circuito per questo sport. Ad Acireale, il prossimo primo giugno, ci sarà la prima edizione del campionato nazionale assoluto.
Disco rosso
Disco rosso. C’è anche un po’ di sport al festival del cinema di Cannes. Gabe Polsky è l’autore di “Red Army”, pellicola che racconta gli scambi socioculturali in Unione Sovietica visti dai giocatori della nazionale di hockey su ghiaccio. Un viaggio sportivo, politico, sociale e umano che sta suscitando opinioni contrastanti sull’eroe del film: il capitano del team, Slava Fetisov.
Un campione per amico
Un campione per amico. Questa mattina a Piacenza l’iniziativa dedicata a scuole elementari e medie che promuove lo sport come divertimento e valore sociale, con focus su “Sport e alimentazione”. Sono state allestite strutture per praticare varie attività fisiche e ludiche alla presenza di quattro grandi sportivi italiani: Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Ciccio Graziani e Yury Chechi.
Emozioni a naso in su
Emozioni a naso in su. Comincia oggi a San Vito lo Capo, in provincia di Trapani, il 6° Festival internazionale degli aquiloni. Filo conduttore dell’edizione di quest’anno: la violenza sulle donne. Allestito un villaggio sociale nella zona antistante la spiaggia con il coinvolgimento di associazioni e comitati, conferenze e dibattiti sul tema.
Sportivissimamente
Sportivissimamente. È iniziata con il basket al palazzetto di Caserta la XII edizione della rassegna sportiva non agonistica, nata nel 2002 con l’obiettivo di favorire la socializzazione dei giovani con disabilità attraverso l’attività fisica. L’iniziativa abbraccia l’intera regione con la partecipazione degli istituti delle cinque province campane.
Acque solidali
Acque solidali. Ha aperto regolarmente ieri a Mestre la piscina comunale che permette, per due ore la settimana, l’accesso alle sole donne. Iniziativa per andare incontro alle nuotatrici islamiche. E così la voglia di integrazione è andata ben oltre la protesta di alcuni esponenti di estrema destra.
European Football Week
European Football Week. Da domani al 25 maggio la XIV edizione della settimana interamente dedicata al calcio che si svolgerà in contemporanea in oltre 50 paesi europei. Organizzata dalla Special Olympics con il supporto della Uefa, la manifestazione coinvolgerà 55.0000 atleti, normodotati e con disabilità intellettiva, tutti insieme a gareggiare in oltre 400 eventi.