Archivi categoria: Sport

Mosse di civiltà


Mosse di civiltà. A Milano, nella piscina comunale di via Cambini, ci sarà anche uno spogliatoio per le donne musulmane. A deciderlo il Comune meneghino che applicherà una serie di pannelli mobili per consentire a tutte di cambiarsi in maniera discreta e superare l’imbarazzo.

Pillole di Movimento


Pillole di Movimento. Torna per il quarto anno nelle Lloyds Farmacie, Farmacie Comunali del Gruppo Admenta ed alcune del gruppo Federfarma la campagna di sensibilizzazione nata da una rete coordinata dall’Uisp Bologna. Obiettivo: promuovere il contrasto alla sedentarietà, uno dei più importanti fattori di rischio per la salute.

Cesena città europea dello sport


Cesena città europea dello sport. Aces Europe ha assegnato il prestigioso riconoscimento alla città romagnola. Indicata come un ottimo esempio di sport per tutti inteso come strumento di salute, integrazione, istruzione e rispetto. Nelle motivazioni del premio viene rimarcata la sua capacità di aver saputo sviluppare una politica sportiva esemplare, sostenuta da ottime infrastrutture.

Si cambia


Si cambia. La politica scende in campo a sostegno della campagna dell’Assocalciatori per una riduzione del vincolo sportivo dilettantistico da 25 a 18 anni. A sottoscrivere l’impegno è il ministro dello Sport Delrio, in seguito all’interrogazione parlamentare, dello scorso novembre, avanzata dall’onorevole Filippo Fossati.

Da detenuti ad arbitri


Da detenuti ad arbitri. È l’iniziativa promossa dal carcere minorile di Firenze, grazie ad un accordo siglato tra  il Centro giustizia e la sezione del capoluogo toscano dell’Aics. Un connubio realizzato all’interno di un progetto più vasto di reinserimento sociale.

A misura di due ruote


A misura di due ruote. È la città ideale sognata dagli amanti della bici. Ieri ne hanno discusso a Bologna nell’assemblea nazionale del movimento salvaiciclisti. Le strade, dicono i promotori, devono ritornare luogo di aggregazione e di comunità, con meno auto e più spazi per la socialità.

A Sochi per i diritti


A Sochi per i diritti. Continua la Campagna della Uisp nel giorno dell’inaugurazione delle olimpiadi invernali in Russia. All’iniziativa partecipa anche la Roman Volley, la prima associazione gay di pallavolo della Capitale. Ai nostri microfoni il presidente, Giovanni Vidili.

Mosse sociali


Mosse sociali. Nel quartiere romano di Spinaceto c’è una scuola di karate, la “Wado Kai do Shin Gi Tai”, dove disabili e normodotati si sfidano sul tatami. Un luogo in cui si insegna l’arte marziale in una versione “integrata”.

Fate le coppe non fate le guerre


Fate le coppe non fate le guerre. Appena tre anni fa nasceva la nazionale di calcio del Sud Sudan, che è pronta ad esordire nel turno preliminare della champions africana. Per la Ong Amani, il governo deve ora dimostrare alla comunità internazionale di rispettare gli accordi presi per arrivare presto ad un cessate il fuoco all’interno del Paese. E lo sport può essere una vetrina importante.

Sochi per tutti


Sochi per tutti. Alla vigilia delle olimpiadi invernali in Russia,  l’Uisp, con l’adesione del Forum del Terzo settore,  lancia un  appello  affinché i giochi siano un’occasione di affermazione dei diritti universali. Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp.