Mondiali di calcio 2014 alle Olimpiadi 2016, insieme per combattere la povertà. ActionAid, in collaborazione con Uisp, Aics e Coni, lancia una nuova sfida che si articolerà lungo questi grandi eventi sportivi. Obiettivo: avviare una campagna di sensibilizzazione sul diritto al cibo, negato in molti paesi del del mondo.
Acqua, un mondo per tutti
Acqua, un mondo per tutti. L’Uisp ha presentato a Firenze uno strumento multimediale per formare una nuova leva di tecnici ed educatori sociali. Al dibattito è intervenuto anche Massimo Gulisano, presidente del corso di laurea in Scienze motorie. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.
Voglia di sport
Voglia di sport. A Sassari grazie all’accordo tra Comune e l’Asc Fulgor nasce la prima scuola calcio di San Donato, unico quartiere della città privo di impianti sportivi. La palestra dell’istituto materno diventa uno spazio aperto ai bambini e ai giovani del centro storico che potranno così seguire gratuitamente tutte le attività
Social impact bond
Social impact bond. Uno strumento nuovo nel nostro Paese che può essere utile anche nell’attività sportiva. A pensarla così è Mauro Berruto, ct del volley maschile. Un sorta di obbligazioni in cui il risparmio per la Pubblica Amministrazione, ottenuto attraverso il raggiungimento di un determinato obiettivo sociale, viene poi utilizzato per remunerare gli investitori che hanno versato il capitale iniziale.
La corsa di Miguel
La corsa di Miguel. Domenica a Roma si corre la quindicesima edizione della competizione podistica organizzata dal giornalista della Gazzetta dello Sport, Valerio Piccioni, insieme all’Uisp. I partecipanti indosseranno una maglietta con la scritta “strantirazzismo”: uno slogan contro qualsiasi forma di discriminazione.
Canestri di sapere
Canestri di sapere. Avvicinare le giovani generazioni alla cultura che, come lo sport, offre momenti di svago e di crescita sociale. È lo scopo di “Con il Basket al Museo”, progetto messo in campo dalla Provincia di Pistoia e che prevede biglietti gratuiti a mostre per i ragazzi appassionati della palla a spicchi.
Pronti, partenza, via!
Pronti, partenza, via! Tre anni fa l’avvio del progetto in diverse zone periferiche di dieci città italiane. Iniziativa promossa da Save the Children, Uisp e Csi per incentivare la pratica motoria e l’educazione alimentare dei minori. Ascoltiamo Simone Pacciani, vicepresidente Uisp.
Uniti si vince
Uniti si vince. In provincia di Verona è nata una bella collaborazione tra la società sportiva Calcio Caldiero Terme e la cooperativa sociale Monteverde di Badia Calavena. Un incontro fra due mondi, sport ed assistenza, fatto di reciproche collaborazioni. E ogni martedì, calciatori e ragazzi con disabilità, si trovano tutti insieme sul rettangolo verde a correre dietro ad un pallone.c
Il ping pong diventa sociale
Il ping pong diventa sociale. A San Miniato, in provincia di Pisa, ha preso il via un bel progetto di sport per tutti. Grazie alla cooperativa Colori, tanti ragazzi con disabilità psicofisica potranno avvicinarsi al gioco del tennis tavolo. Obiettivo: promuovere e potenziare la cultura della solidarietà e della diversità non come ostacolo ma come risorsa
Chilometri solidali
Chilometri solidali. Pino Papaluca, parrucchiere di professione e maratoneta per sport, che ha già firmato alcune imprese negli anni passati come la Mosca-Roma o la Hammann-Baghdad, sempre a scopo benefico, si prepara ad un altro viaggio. La meta questa volta è il Perù, che raggiungerà per consegnare del materiale ai giovani disagiati. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.