24/07/12
Il Wwf valuta positivamente la sostenibilità di London 2012. Sia per i progetti sviluppati in previsione dell’evento, come la demolizione di vecchi edifici e la costruzione di nuove infrastrutture, sia per quello che accadrà dopo la fine dei Giochi olimpici.
Sport sociale, allarme sforbiciata
23/07/12
Il Coordinamento nazionale degli enti di promozione sportiva mette in guardia sull’articolo 4 della spending review. Ascoltiamo Bruno Molea, presidente nazionale Aic “non ci sarà più una operatività diretta da parte delle società sportive, delle associazioni di promozione sportiva in collaborazione con gli enti pubblici per andare a mantenere in vita quei servizi minimali che oggi non producono reddito ma dei servizi che a livello sociale sono di grandissima importanza. Si perde sempre di vista la qualità del servizio soprattutto in termini di benefici sociali attraverso queste azioni.
Tutti a canestro
20/07/12
Fino a domenica 22 luglio, il lungomare di Pesaro diventa un enorme playground a cielo aperto con Summerbasket, circuito di pallacanestro di strada, 3 contro 3. Ascoltiamo Aldo Sentimenti, responsabile Lega basket
In handbike contro le mafie
19/07/12
Nell’anniversario dell’attentato di Via D’Amelio sono arrivati a Palermo, accolti da Rita Borsellino, i protagonisti della staffetta ciclistica per disabili “A ruota Libera”. Sono partiti dalla Valcamonica il 6 luglio e, attraverso Emilia, Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, hanno incontrato i protagonisti dell’antimafia. L’iniziativa è stata organizzata dalla Polisportiva Disabili Valcamonica, in collaborazione con Libera.
“A Balzaretti il pallone d’oro della sfida educativa”
18/07/12
Lo propone l’unione sportiva delle Acli e il suo presidente Claudio Galdiolo. “Dà assoluta priorità alle scelte familiari rispetto alle scelte sportive, cioè la sua è una scelta molto precisa e netta rispetto al fatto di voler andare in una società che non fa eventualmente le coppe oppure andare al Paris Saint-Germaine che fa le coppe ma dove potrebbe trasferire la famiglia dal momento che la moglie è Etoile dell’Operà di Parigi”.
Sport solidale
17/07/12
Ci sarà anche Oscar Pistorius, il velocista biamputato ammesso alle Olimpiadi di Londra, al 23esimo Meeting internazionale di atletica leggera “Sport e Solidarietà”, questa sera allo stadio Teghil di Lignano. L’evento è organizzato dall’Associazione italiana cultura e sport, e dall’associazione sportiva dilettantistica Nuova Atletica Friuli.
E contro la camorra, una squadra anti-racket
16/07/12
Si chiama Nuova Quarto calcio e come sponsor avrà il logo della “Rete per la legalità”. Nata da una precedente società in odore di camorra, è stata affidata alle associazioni che si battono contro il pagamento del pizzo nell’area flegrea. L’anno prossimo parteciperà al campionato campano di Promozione regionale.
Sos minori
13/07/12
Da una ricerca Ipsos è emerso che sempre meno bambini praticano sport e preferiscono, invece, passare il tempo libero davanti alla tv e ai videogiochi. Il giudizio di Filippo Fossati, presidente Uisp: la risposta va cercata in un’altra domanda “è possibile per il vostro bambino uscire e andare a giocare in giardino?” la stessa percentuale dice di no o perché non ha il giardino o perché si ha paura di far uscire il bambino da solo o con gli amici. È un mondo che non consente di fare moto e sport all’aria aperta nella maniera più semplice che poi è quella che davvero piace perché è un modo libero. Dobbiamo restituire ai bambini la libertà del gioco così si ri-innamoreranno del movimento”.
Curare l’autismo con il basket
12/07/12
Dal 1995 Marco Calamai ha dato vita a 25 centri che adottano il suo metodo aiutando oltre 750 ragazzi. Ora è nato un camp in Sardegna dove 25 atleti normodotati e 25 atleti disabili si allenano insieme. Alla pari, senza differenze. “Il basket è democratico – spiega l’allenatore che ha guidato diverse squadre di serie A di pallacanestro – perché equipara le differenze”.