Archivi categoria: Sport

Running for kids


Running for kids. Continua ad attraversare l’Italia l’iniziativa di Terres des Hommes. Partita a Pasqua dalla Sicilia adesso è la volta della Puglia per sensibilizzare il calvario dei minori in fuga da guerre e povertà. Durante le gare attiva una raccolta fondi per fornire assistenza psicologica e ludica nei centri di accoglienza di Siracusa e Lampedusa.

Medicina naturale


Medicina naturale. Le malattie croniche costano al servizio sanitario nazionale 60 miliardi all’anno, ma l’80% potrebbero essere curate con lo sport. Per questo Società Italiana di Medicina Generale e Movimento per la Salute hanno dato vita ad un progetto che mira a promuovere l’esercizio fisico tra i sedentari e i malati cronici.

Giocare è un diritto


Giocare è un diritto. Lo ribadiscono Uisp e Giona, associazione delle città in gioco, attraverso al firma di un protocollo d’intesa legato all’articolo 31 della Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La firma oggi a Udine con Vincenzo Manco, presidente Uisp e il sindaco Furio Honsell. Ai nostri microfoni

#Altpigrizia


#Altpigrizia. È l’hashtag scelto per la III Giornata Nazionale per la lotta alla Trombosi che si celebra oggi. L’Associazione per la lotta alla trombosi e alle malattie cardiovascolari, invita ad immortalarsi con autoscatti e pubblicare le proprie foto su Instagram, Twitter e Facebook.

Copa rebelde


Copa rebelde. San Paolo del Brasile ha ospitato la seconda edizione dell’iniziativa promossa da diverse associazioni organizzata dal comitato popolare della capitale paulista nel quartiere centrale della Luz. Una giornata di sport e politica per dimenticare il degrado generato dallo spaccio di droga e dalla mancanza di strutture adeguate.

Sulle tracce di Jack London


Sulle tracce di Jack London. Il videomaker palermitano Igor d’India presenta oggi a Roma la sua impresa: 2500 chilometri in canoa. Che ha deciso di dedicare alla onlus Sport Senza Frontiere, che da anni lavora per l’educazione, l’inclusione sociale e il benessere dei ragazzi.

Più sport in una scuola più accogliente


Più sport in una scuola più accogliente. È il titolo del convegno in programma oggi al Festival del Volontariato in corso a Lucca. Obiettivo dell’iniziativa: accreditare l’attività fisica ad una valenza sociale al pari di altre legate allo sviluppo educativo e formativo dei ragazzi.

Bollicine di sport


Bollicine di sport. Oltre 33mila studenti, 1.969 squadre in campo per un progetto culturale e sportivo all’insegna della sana competizione, la Sicilia aspetta la terza edizione di Coca-Cola Cup. Il programma ludico-educativo è rivolto ai ragazzi delle prime due classi degli istituti secondari di secondo grado, ed è nato per promuovere tra i giovani uno stile di vita sano e attivo.

Corri X


Corri X. È il nome del progetto di running urbano che prevede quattro serate di allenamenti collettivi a passo di corsa o camminata veloce, lungo percorsi che attraversano zone degradate di Mestre e Marghera. Un’occasione per avvicinarsi alla pratica sportiva facendo del bene a se stessi ma anche alla città.

Stoccata solidale


Stoccata solidale. La Federazione Italiana Scherma ha concesso in uso una pedana paralimpica che sarà a breve installata nella palestra del Club Scherma a Foggia. Qui viene praticata la cosiddetta scherma integrata, ossia assalti di sciabola tra atleti normodotati e atleti con disabilità, a cui spesso partecipano giovanissimi sportivi.