Archivi categoria: Sport

Correre insieme


Correre insieme. Al via domenica la seconda edizione del circuito podistico organizzato da Uisp e Fondazione Vodafone che promuove progetti di solidarietà rivolte ad associazioni del territorio. Fino a dicembre saranno 14 le città che ospiteranno la manifestazione.

“La peggior preparazione che abbia mai visto”


“La peggior preparazione che abbia mai visto”. Così il vicepresidente del Cio, John Coates, parla dell’organizzazione dei Giochi olimpici 2016 che si terranno a Rio de Janeiro. Per superare le difficoltà il Comitato olimpico internazionale ha formato una speciale task force per tentare di velocizzare l’organizzazione anche se la situazione al momento rimane critica.

Il movimento è un bisogno


Il movimento è un bisogno. È lo slogan di Esercizio vita, startup dell’Emilia Romagna, che promuove l’attività fisica per migliorare la quotidianità di disabili e anziani. Nata dall’idea di tre laureandi in Scienze motorie dell’università di Ferrara, oggi conta circa 400 utenti, con un’età media di sessantacinque anni.

Sport per tutti


Sport per tutti. Si è conclusa ieri a Vignola e Formigine, in provincia di Modena, la prima edizione dei Giochi Regionali dell’Emilia Romagna di Special Olympics. Ventidue i titoli assegnati ad altrettanti atleti con disabilità che si sono cimentati in diverse discipline.

Istruttori senza frontiere


Istruttori senza frontiere. È il nome del progetto realizzato dall’albo dei tecnici sportivi che vuole offrire un’opportunità lavorativa a tre giovani rifugiati politici. In particolare l’iniziativa darà loro l’opportunità di partecipare ad un corso di formazione per diventare personal trainer.

Un calcio alle slot


Un calcio alle slot. La Consulta sul gioco con premi in denaro di Genova ha convocato le due squadre della città, il Genoa e la Sampdoria, che hanno entrambe come sponsor aziende leader nel settore delle scommesse sportive. Un incontro per sollecitare le società a ricercare pubblicità di altra natura e sensibilizzare i tifosi al fenomeno della ludopatia.

Running for kids


Running for kids. Continua ad attraversare l’Italia l’iniziativa di Terres des Hommes. Partita a Pasqua dalla Sicilia adesso è la volta della Puglia per sensibilizzare il calvario dei minori in fuga da guerre e povertà. Durante le gare attiva una raccolta fondi per fornire assistenza psicologica e ludica nei centri di accoglienza di Siracusa e Lampedusa.

Medicina naturale


Medicina naturale. Le malattie croniche costano al servizio sanitario nazionale 60 miliardi all’anno, ma l’80% potrebbero essere curate con lo sport. Per questo Società Italiana di Medicina Generale e Movimento per la Salute hanno dato vita ad un progetto che mira a promuovere l’esercizio fisico tra i sedentari e i malati cronici.

Giocare è un diritto


Giocare è un diritto. Lo ribadiscono Uisp e Giona, associazione delle città in gioco, attraverso al firma di un protocollo d’intesa legato all’articolo 31 della Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La firma oggi a Udine con Vincenzo Manco, presidente Uisp e il sindaco Furio Honsell. Ai nostri microfoni

#Altpigrizia


#Altpigrizia. È l’hashtag scelto per la III Giornata Nazionale per la lotta alla Trombosi che si celebra oggi. L’Associazione per la lotta alla trombosi e alle malattie cardiovascolari, invita ad immortalarsi con autoscatti e pubblicare le proprie foto su Instagram, Twitter e Facebook.