Archivi categoria: Sport

Pericolo Retomania


Pericolo Retomania. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale lancia l’allarme su questa nuova forma di dipendenza da internet. Colpisce soprattutto i giovani, sempre più attratti da web e social network, a scapito di sport e attività all’aria aperta.

Pedalando nella memoria


Pedalando nella memoria. Domenica a Roma la decima edizione della biciclettata organizzata dalla Uisp. Iniziativa aperta a tutti e dedicata a Settimia Spizzichino, l’unica donna romana tornata viva dai lager nazisti dopo il rastrellamento del Ghetto del 16 ottobre 1943. Un viaggio ciclistico fra i luoghi che hanno segnato la tragica esperienza della seconda guerra mondiale.

Neve per tutti


Neve per tutti. Sci, snowboard e hockey sul ghiaccio per gli assistiti del Centro protesi. È il progetto, realizzato da Inail e Cip da oggi e fino al 2 febbraio, grazie al quale 14 persone con disabilità motoria saranno seguiti da maestri e istruttori a Foano, nel Modenese. Presente come testimonial Martina Caironi, oro alle ultime Paralimpiadi di Londra.

Corsa ad ostacoli


Corsa ad ostacoli. A Gela, in Sicilia, i ragazzi per allenarsi corrono per strada tra le auto. È la denuncia dell’Atletica Jung Runner. La città ha due palazzetti dello sport, ma nessuna struttura è destinata all’atletica leggera. Nonostante ciò, lo scorso anno sono riusciti a vincere 14 titoli regionali.

Senza azzardo


Senza azzardo. La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il primo decreto attuativo della legge anti ludopatie, varata lo scorso ottobre. Le nuove norme prevedono il divieto di installare slot machine in locali che si trovano a meno di 500 metri dai cosiddetti “luoghi sensibili”: come scuole, luoghi di culto, impianti sportivi, centri di aggregazione giovanile e oratori.

Pari dignità


Pari dignità. Lo sport come veicolo di integrazione, non solo a livello professionistico. È questo il tema della proposta di legge presentata alla Camera dall’onorevole Bruno Molea, presidente Aics. Un documento sul tesseramento  degli extracomunitari con l’obiettivo di assicurare l’accesso alla pratica sportiva dei minori senza entrare nel complesso problema della cittadinanza.

 

No GazzaBet


No GazzaBet. Il Comitato di redazione della Gazzetta dello sport ha lanciato l’allarme, ripreso da Ordine dei giornalisti e Associazione stampa romana:  fermare il progetto di un’agenzia di scommesse sportive online interna al gruppo Rcs, ma gestita da un operatore esterno, sfruttando il marchio e il nome “Gazzetta”. Nel mondo delle scommesse si condensano molti interessi delle organizzazioni criminali. Per questo si stanno muovendo le associazioni e tremila persone hanno già aderito all’appello del Cdr.

Mondiali di calcio 2014 alle Olimpiadi 2016, insieme per combattere la povertà


Mondiali di calcio 2014 alle Olimpiadi 2016, insieme per combattere la povertà. ActionAid, in collaborazione con Uisp, Aics e Coni, lancia una nuova sfida che si articolerà lungo questi grandi eventi sportivi. Obiettivo: avviare una campagna di sensibilizzazione sul diritto al cibo, negato in molti paesi del del mondo.

 

Acqua, un mondo per tutti


Acqua, un mondo per tutti. L’Uisp ha presentato a Firenze uno strumento multimediale per formare una nuova leva di tecnici ed educatori sociali. Al dibattito è intervenuto anche Massimo Gulisano, presidente del corso di laurea in Scienze motorie. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.

Voglia di sport


Voglia di sport. A Sassari grazie all’accordo tra Comune e l’Asc Fulgor nasce la prima scuola calcio di San Donato, unico quartiere della città privo di impianti sportivi. La palestra dell’istituto materno diventa uno spazio aperto ai bambini e ai giovani del centro storico che potranno così seguire gratuitamente tutte le attività