Vele solidali. Questo il nome del progetto per favorire l’integrazione dei minori in situazioni di disagio a Genova. Grazie alla collaborazione col Comune, le associazioni promuoveranno percorsi educativi di avvicinamento al mare e alle attività connesse, anche mettendo a disposizione spazi a terra per sviluppare parallelamente momenti di socializzazione, incontro e festa.
Bambini senza confini
Bambini senza confini. È il progetto della onlus fondata da alcuni ex giocatori dell’Hellas Verona, in collaborazione con l’Associazione Oasi di Pace. In programma una ricca settimana di calcio e divertimento per 32 bambini palestinesi dai 5 ai 16 anni che fino al 22 giugno parteciperanno ad un campo estivo a San Zeno di Montagna, nel Veronese.
Torneo della Memoria
A tempo di sport
Sport pulito
Sport pulito. Libera e Federatletica insieme contro mafie e doping. È il senso del protocollo firmato ieri da Don Luigi Ciotti e il presidente Fidal Alfio Giomi. Tra i punti dell’accordo, anche l’organizzazione di manifestazioni di corsa campestre sui beni confiscati alla criminalità organizzata e campagne di sensibilizzazione nei raduni giovanili della Fidal.
Vincitori a zero punti
Diritti alla meta
Diritti alla meta. Oltre 500 ragazzi, tra i 5 ed i 18 anni, provenienti da diversi istituti di Salerno, sono stati i protagonisti ieri di “Le Piazze del Rugby: L’Ovale per il sociale”. La manifestazione organizzata dall’Arechi Rugby, è andata in scena allo stadio Vestuti, dove per qualche ora i piccoli aspiranti rugbisti hanno avuto la possibilità di interagire tra loro e sviluppare le loro capacità motorie.
SottoSopra
Scatti a spicchi
Scatti a spicchi. A Bologna una mostra fotografica che illustra la gioia e la fatica di 40 bambini con disabilità, tra i 3 e i 18 anni, che dal 2008 partecipano al progetto “Mi passo a te e faccio canestro”. Le foto sono esposti a Bologna, a Palazzo D’Accursio fino al 20 giugno.