Archivi categoria: Sport

Sport solidale


Sport solidale. Tra nuovi ambasciatori dei valori dello sport del Coni, ci sono anche i volontari del progetto “CSI per Haiti”. Una vera e propria impresa da record la loro, tra mille difficoltà, per portare tanti bambini caraibici in strutture stabili messe in piedi per l’occasione.
 

Una nuova legge per lo sport


Una nuova legge per lo sport. Ad annunciarla il presidente del Coni Giovanni Malagò. A favore dell’iniziativa l’associazionismo di promozione sociale, con qualche distinguo. Vincenzo Manco, presidente Uisp, chiede maggiore coinvolgimento: “Buona la notizia, assolutamente insufficiente la composizione di una Commissione che lavorerà per e con l’UISP, e noi ci sentiremo assolutamente in campo a promuovere, anche con gli altri enti di promozione sportiva, le società sportive, a dare il nostro contributo, ma non dall’esterno, dentro quella Commissione”.

 

Pedalate solidali


Pedalate solidali. Le eccedenze dei pasti che vengono distribuiti durante i mondiali di ciclismo in corso a Firenze, saranno destinate alle strutture della Caritas. Tutti i pomeriggi, infatti, i volontari dell’associazione ritireranno il cibo e provvederanno a distribuirlo nei luoghi di accoglienza.
 

 

Giustizia al traguardo


Giustizia al traguardo. A distanza di 75 anni, la Federazione di atletica della Finlandia ha assegnato il titolo nazionale dei 100 metri a Abraham Tokazier. L’atleta aveva vinto la finale dei campionati nazionali del 1938, ma gli fu tolta la medaglia d’oro perché era di religione ebraica.
 

Sport sostenibile


Sport sostenibile. Un campo polivalente realizzato interamente con  materiali ottenuti dal riciclo dei Pneumatici Fuori Uso viene inaugurato oggi  nei quartieri spagnoli del capoluogo campano. Si tratta di un’iniziativa promossa da Altra Napoli onlus e da Ecopneus per riqualificare un luogo di integrazione e aggregazione gestito dai giovani del territorio.

 

Sport, pellerossa e razzismo


Sport, pellerossa e razzismo. “Cambiate nome a quella squadra”. È l’ultima battaglia degli indiani d’America. Diversi attivisti chiedono al Congresso statunitense di far cambiare nome ai Washington Red Skins, perché, dicono, è culturalmente scorretto.

 

Un gol per l’occupazione


Un gol per l’occupazione. Mondo del lavoro e mondo dello sport si ritrovano a Genova da 39 anni sotto le bandiere dell’Uisp e del “Lavoratore”. Lo storico campionato amatoriale di calcio a undici che raccoglie sul rettangolo verde, operai e dipendenti delle aziende liguri. Oggi la presentazione e dalla prossima settimana il fischio d’inizio.

 

Vivere il calcio nel rispetto


Vivere il calcio nel rispetto. È questo l’obiettivo di “Ancona Respect”, la nuova scuola calcio per i ragazzi della città marchigiana, promossa dalla Polisportiva AssataShakur e da Sosteniamolancona. Progetto ambizioso ed affascinante, per educare i giovani ad uno sport diverso, fatto di integrazione sociale e di accoglienza.

 

Slalom tra i diritti


Slalom tra i diritti. Mauro Bernardi ha coltivato il sogno di diventare maestro di sci per anni e ora finalmente ci è riuscito. È infatti il primo in Italia ad essersi “diplomato” nonostante la paraplegia. E con l’approvazione delle legge regionale potrà esercitare anche nella sua regione, la Lombardia.

 

Sfide di integrazione


Sfide di integrazione. Al via il Campionato italiano Uisp di cricket che si chiuderà domenica ad Ancona. Squadre da tutta la penisola composte prevalentemente da stranieri e migranti. Ai nostri microfoni Edoardo Gallo, responsabile formazione del settore cricket della Uisp: “Questa manifestazione, ovviamente, si auspica di avere sempre più adesioni nei prossimi anni, e quindi di dare anche un messaggio rivolto verso l’integrazione di queste comunità che, ovviamente, giocano questo sport, ma non sono mai riuscite a trovare uno spazio effettivo per poter realizzare dei tornei organizzati e strutturati”.