Speciali

Senti dove suona – Un disco al giorno #27


L’appuntamento di stasera di “Senti dove suona – Un disco al giorno” ci conduce fino in Colombia, alla scoperta di un album uscito pochi giorni fa e che vale davvero la pena di ascoltare.

Album del giorno: Lido Pimienta – “Miss Colombia” (Colombia)

Per ascoltare il disco:

Sportify:

Bandcamp:

YouTube:

Senti dove suona – Un disco al giorno #26


Si chiamano Porto Morto e vengono dalla Crozia: una band molto originale e assolutamente imprevedibile. Sono loro gli artisti che Fabio Piccolino ci propone questa sera per un nuovo appuntamento del nostro quotidiano giro del mondo musicale.

Album del giorno: Porto Morto – “Portofon” (Croazia)

Per ascoltare il disco:

Spotify:

Bandcamp:

Youtube:

Senti dove suona – Un disco al giorno #25


E’ cominciata una nuova settimana di quarantena e dunque torna l’appuntamento quotidiano con la migliore musica che proviene da ogni parte del mondo selezionata da Fabio Piccolino.
Il nostro viaggio riparte dal Sudamerica.

Album del giorno: Weste – “Abanico” (Argentina)

Per ascoltare il disco:

Sportify:

YouTube:

 

 

Covid-19 e Fase 2: quando la mascherina è un problema di salute


 

La fase 2, il dibattito è aperto. Da una parte lo scontro sul piano economico, dall’altra i dispositivi e le restrizioni di sicurezza per la salute. Eppure c’è chi, per motivi legati al proprio benessere, indossare una mascherina o tenere il distanziamento sociale rappresenta un problema.

Continua a leggere

Senti dove suona – un disco al giorno #24


Il venerdì è il giorno del disco per il weekend, da utilizzare come colonna sonora di questo nuovo fine settimana da passare in casa.
La band che vi proponiamo ha un nome italiano anche se viene dal Belgio.

Album del giorno – Compro Oro music – “Suburban Exotica” (Belgio)

Per ascoltare il disco:

Spotify

Bandcamp

Youtube

 

La diversità e chi osa volare: in memoria di Luis Sepùlveda


 

“Sei una gabbiana. Su questo lo scimpanzé ha ragione, ma solo su questo. Ti vogliamo tutti bene, Fortunata. E ti vogliamo bene perché sei una gabbiana. Non ti abbiamo contraddetto quando ti abbiamo sentito stridere che eri un gatto, perché ci lusinga che tu voglia essere come noi, ma sei diversa e ci piace che tu sia diversa.

Non abbiamo potuto aiutare tua madre, ma te si. Ti abbiamo protetta fin da quando sei uscita dall’uovo. Ti abbiamo dato tutto il nostro affetto senza alcuna intenzione di fare di te un gatto. Ti vogliamo gabbiana. Sentiamo che anche tu ci vuoi bene, che siamo i tuoi amici, la tua famiglia, ed è bene tu sappia che con te abbiamo imparato qualcosa che ci riempie d’orgoglio: abbiamo imparato ad apprezzare, a rispettare e ad amare un essere diverso. E’ molto facile accettare e amare chi è uguale a noi, ma con qualcuno che è diverso è molto difficile, e tu ci hai aiutato a farlo.

Sei una gabbiana e devi seguire il tuo destino di gabbiana. Devi volare. Quando ci riuscirai, Fortunata, ti assicuro che sarai felice, e allora i sentimenti verso di noi e i nostri verso di te saranno più intensi e più belli, perché sarà l’affetto tra esseri completamente diversi”.

In memoria di Luis Sepùlveda che ora possa essere in volo insieme alla sua Gabbianella e a tutti quelli che osano farlo.

Giuseppe Manzo giornale radio sociale