Archivi

Il CIO verso lo stop alle donne trans: nuova linea della neo presidente Kirsty Coventry

Il Guardian anticipa la nuova politica del Comitato Olimpico internazionale e della neo presidente Kirsty Coventry, che sta lavorando ad una task force scientifica sul tema. L’obiettivo di questo nuovo approccio sarebbe garantire più equità e proteggere la categoria femminile vietando alle donne transgender di competere tra le donne.

Pride di Budapest: oltre 200mila persone sfidano il divieto del governo Orban

Oltre 200 mila persone hanno marciato sabato a Budapest per il Gay Pride, nonostante il divieto imposto dal governo Orban. Secondo il presidente di Arcigay Gabriele Piazzoni la presenza nella capitale ungherese assume un valore simbolico ancora più forte ed è l’anticorpo e l’antidoto “contro il veleno dei nuovi fascismi che tentano di riconquistare l’Europa”.

Sport, giovani e inclusione: nuovo accordo per combattere il disagio nelle scuole

Offrire ai giovani sempre più opportunità di inclusione e crescita attraverso la pratica sportiva, realizzare iniziative nelle scuole superiori e costruire una sinergia per ottimizzare e valorizzare le risorse a disposizione. Sono questi gli obiettivi prioritari del protocollo d’Intesa siglato da Sport e Salute e Unione Province Italiane.

 

Conflitti armati e violenze sessuali, Onu: “È barbarie sistemica”

Con l’aumento dei conflitti in tutto il mondo cresce la violenza contro le donne e le ragazze come arma bellica. Lo ha denunciato il capo dei diritti umani delle Nazioni Unite, Volker Türk, citando la situazione nella Repubblica Democratica del Congo, in Myanmar, in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati, in Ucraina e ad Haiti.

Terzo Settore, in arrivo oltre 23 milioni dal Mef: fondi per famiglie e giovani

Approvato un decreto del Mef che destina un aumento straordinario di oltre 23,5 milioni di euro al Terzo Settore. Dieci saranno destinati al Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale degli Enti su iniziative a tutela delle famiglie e dei giovani. Altri Dieci destinati alla sezione speciale del Fondo di garanzia riservata a enti ed enti religiosi civilmente riconosciuti.