Con l’aumento dei conflitti in tutto il mondo cresce la violenza contro le donne e le ragazze come arma bellica. Lo ha denunciato il capo dei diritti umani delle Nazioni Unite, Volker Türk, citando la situazione nella Repubblica Democratica del Congo, in Myanmar, in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati, in Ucraina e ad Haiti.
Approvato un decreto del Mef che destina un aumento straordinario di oltre 23,5 milioni di euro al Terzo Settore. Dieci saranno destinati al Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale degli Enti su iniziative a tutela delle famiglie e dei giovani. Altri Dieci destinati alla sezione speciale del Fondo di garanzia riservata a enti ed enti religiosi civilmente riconosciuti.
In provincia di Caserta un evento ha celebrato dodici mesi di attività del progetto di rigenerazione urbana e sociale dell’ex municipio di Atella. Ascoltiamo Francesco Pascale di Terra Felix.
Da un decennio la Cooperativa Sociale AIBC, nata in seno ad Amici dei Bambini, accoglie e si prende cura di mamme, bambini e adolescenti abbandonati e in difficoltà. Per farli sentire “a casa” e riaccompagnarli verso il reinserimento nella società.
Domenica a Rimini si chiude la kermesse nazionale Uisp che ha coinvolto nel mese di giugno migliaia di atleti ed atlete. Le parole del presidente nazionale Tiziano Pesce.
Immagina perché domani – A Oristano fino a domani il festival con dibattiti, libri e musica promosso da Festival dello sviluppo sostenibile, Legacoop, Dromos festival e Forum disuguaglianze diversità: tra i focus anche uno su lavoro sociale e disabilità.
“La pace non può restare un ideale astratto. Deve diventare una scelta politica concreta, un impegno quotidiano”. Lo ha detto Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle ACLI, che insieme alla Fondazione Fratelli Tutti, all’Azione Cattolica e alla Comunità Papa Giovanni XXIII, ha rilanciato la proposta di istituire in Italia un Ministero della Pace.
Continua la tragica conta delle vittime tra lavoratori durante il loro turno in diversi settori. Il servizio è di Federica Bartoloni.
Questa settimana ancora in corso è stata segnata da tre morti e 7 feriti sul lavoro accertati. Lo scorso lunedì, due incidenti mortali avvenuti in delle cave lombarde hanno strappato la vita a due operai di 53 e 57 anni. Martedì mattina un operaio 52enne è morto dopo essere stato colpito da un pezzo di ferro in una tenuta agricola di Montalcino (Siena). I feriti accertati sono 7, un numero che nasconde molto altro: il sommerso, gli esclusi dalla tutela INAIL, quanti non sporgono denuncia per paura di perdere il posto di lavoro. Viviamo in un Paese che ogni giorno conferma una media di un morto sul lavoro ogni 8 ore, un ferito ogni minuto. Il periodo estivo espone inoltre i lavoratori in aree esterne a gravi rischi legati alle alte temperature e, ad oggi, molte Regioni non hanno ancora emanato direttive specifiche.
L’azione per promuovere il diritto al progetto di vita e l’autonomia delle persone con disabilità, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione, deve dare importanza innanzitutto ai bambini e ai ragazzi che vivono questa condizione. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato ieri a Roma da Con i Bambini e dal Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
I dati del progetto di Save the Children, Forum disuguaglianze diversità e Yolk in collaborazione con Intesa Sanpaolo presentati a Roma. Ascoltiamo Andrea Morniroli.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.