La morte di Luana D’Orazio si poteva evitare.
I morti sono il doppio dei nati. E il nostro Paese va verso una graduale autoestinzione.
“Adeguarsi al sistema”. “Contesto inopportuno”. “I nomi e cognomi non possono essere citati”.
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani
Da lunedì 26 aprile stiamo assistendo ad una ripresa dello sport sociale e per tutti, con le attività all’aria aperta. Per ora si tratta di una ripresa lenta e parziale, c’è bisogno infatti di riattivare anche palestre e piscine, con sicurezza e velocità. Lo sport di base continua a soffrire, eppure finalmente si respira un’aria diversa, si vede una luce in fondo al tunnel, o almeno sembra. Abbiamo chiesto il parere di Tiziano Pesce, presidente nazionale Unione italiana sportpertutti Continua a leggere
“Non devono esistere zone franche per chi ha ucciso. La giustizia è stata finalmente rispettata.
Oltre 1 paziente su 2, il 60% delle persone con Epilessia, non è occupato e riporta difficoltà di inserimento lavorativo, o mantenimento dell’occupazione. Intervista a Laura Tassi, presidente Lega italiana contro l’Epilesia.