Cooperazione internazionale: l’Italia destina poche risorse nell’aiuto pubblico allo sviluppo, determinando una presenza sempre minore nei Paesi fragili e nelle aree di conflitto.
Ne abbiamo parlato con Silvia Stilli, portavoce di AOI, Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale.
Podcast
I rischi delle infiltrazioni criminali: parla Luigi Cuomo, presidente Sos Impresa
10 Maggio 2021
Napoli e l’emergenza infiltrazioni criminali nell’economia tra racket e usura: il grido di Luigi Cuomo, presidente nazionale Sos Impresa che poi lancia l’allarme per il prossimo futuro con l’arrivo dei fondi del Recovery Fund.
Ascolta cliccando sul player
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Edizione del 10/05/2021
10 Maggio 2021Covid: Israele torna alla normalità, Gaza ha 1000 casi al giorno
10 Maggio 2021
Entro l’inizio di aprile, il 72,5 per cento dei cittadini israeliani con più di 16 anni aveva completato le due dosi di vaccino. Israele è uno dei primi Paesi che è tornato alla normalità pre-Covid tra feste, traffico e vita sociale.
Nessun profitto sulla pandemia
7 Maggio 2021
Bentrovati all’ascolto del Grs Week. In studio Fabio Piccolino.
L’annuncio degli Stati Uniti di essere favorevoli alla sospensione dei brevetti per i vaccini anti-Covid è stata una presa di posizione forte e inaspettata. Oltre a segnare un altro elemento di discontinuità con il passato, questa scelta va nella direzione di un approccio diverso alla salute globale: la pandemia di Coronavirus riguarda tutto il mondo ed è per questo necessario fare in modo che l’accesso alle cure sia equo e universale. Continua a leggere
Cinema, media e migrazioni: intervista alla docente Marta Perrotta
7 Maggio 2021
Migrazioni Cittadinanza Inclusività: è il tema del XXVI Convegno Internazionale di Studi Cinematografici, organizzato dal Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre.
Edizione del 07/05/2021
7 Maggio 2021Vecchie nuove droghe: i dati su consumi e morte di under 25
7 Maggio 2021
La cannabis soprattutto, ma si sono aggiunte nel corso degli ultimi anni la dipendenza alimentare e a disturbi di percezione di sé, fortemente collegati alla distorsione della propria immagine anche a causa di modelli estetici e comportamentali sempre più influenti.
Lavoro e sicurezza: intervista a Stefano Tassinari di Acli
6 Maggio 2021
Dopo l’ennesimo caso di morte sul lavoro, le Acli esprimono sgomento e preoccupazione.
Secondo il Vicepresidente Acli con delega al Lavoro, Stefano Tassinari “queste notizie rappresentano la fragilità del lavoro. È assurdo anche che non si sia ancora riusciti ad utilizzare l’imponete innovazione tecnologica e scientifica, che è la protagonista del nostro tempo, perché più nessuno muoia sotto un qualche macchinario. Oggi l’attenzione sulla sicurezza deve essere raddoppiata perché la pandemia e la crisi sociale stanno acuendo una tendenza nella quale, per la necessità di trovare un’occupazione, si espone spesso tanti lavoratori, soprattutto giovani, a condizioni non sufficientemente sicure”.
Ascoltiamolo ai nostri microfoni