Disturbi schizofrenici, di personalità, di abuso di sostanze e di ritardo mentale incidono maggiormente tra gli uomini, mentre sono più rosa quelli affettivi, nevrotici e depressivi.
Podcast
Edizione del 06/10/2020
6 Ottobre 2020Via i decreti Salvini: ritornano protezione umanitaria e civiltà
6 Ottobre 2020Addio ai decreti Salvini. O almeno a una parte di essi. Con il nuovo decreto sicurezza c’è la reintroduzione di forme di protezione umanitaria, come «protezione speciale» garantita a coloro che nel proprio Paese rischierebbero «trattamenti inumani o degradanti».
Edizione del 05/10/2020
5 Ottobre 2020Ormai abituati a una vita di ordinaria emergenza
5 Ottobre 2020La cronaca del weekend non basta per coprire pagine di stampa e ore di diretta. Otto morti tra esondazioni, allagamenti e frane nel Nord-ovest.
Scuola sostegno e disabilità: per chi suona la campanella?
2 Ottobre 2020Bentornati all’ascolto del Grsweek da Clara Capponi
“Nulla sarà come prima…da questa crisi arriverà la spinta per cambiamenti veri”. Quante volte abbiamo sentito queste affermazioni nel dibattito pubblico. Ma corrispondono alla realtà che stiamo vivendo? Continua a leggere
Edizione del 02/10/2020
2 Ottobre 2020Cimitero dei feti: la fredda brutalità nel nome della vita
2 Ottobre 2020C’è un Paese che in nome della vita è capace di compiere le peggiori azioni. Il caso del cimitero dei feti a Roma con il nome delle donne sulle croci è una feroce violazione della privacy e del dolore.
Sicuri per davvero – Intervento di Elisa Visconti di Action Aid
1 Ottobre 2020
La campagna #SicuriPerDavvero di Action Aid ha attraversato tutta l’Italia in 11 tappe dal 2018 al 2020. Oltre 400 persone sono state protagoniste di un processo partecipativo che ha coinvolto decine di realtà civiche, accademiche e istituzionali per costruire insieme una politica pubblica sulla prevenzione sismica e sulla ricostruzione post catastrofe.
Action Aid ha presentato in Parlamento e consegnate ai decisori politici le Linee Guida che supportano e dettagliano la richiesta di introdurre un Piano Nazionale integrato di investimenti volti alla messa in sicurezza di tutto il territorio italiano, supportato da una governance stabile e un apparato legislativo esaustivo.
Qui l’intervento di Elisa Visconti, responsabile del Dipartimento programmi di Action Aid.




