Podcast
Le mani sulle imprese e colpi di pistola: le mafie al tempo del Coronavirus
1 Aprile 2020
Era più di un timore, era una previsione annunciata. Le mafie ci sono, vogliono invadere l’economia con i loro soldi dentro l’emergenza e continuano a sparare. A Napoli sotto i colpi di una stesa nel quartiere Ponticelli è finita anche l’auto del referente campano di Libera, Fabio Giuliani che ha ricevuto una catena di solidarietà.
Senti dove suona – Un disco al giorno #12
31 Marzo 2020Ogni sera Fabio Piccolino e Valentina Ruocco consigliano un disco da ascoltare in questi giorni in cui siamo costretti in casa: oggi andiamo in Germania alla scoperta di una band perfetta per evadere dalla quotidianità.
Album del giorno: Sir Robin & The Longbowmen – “Prozacco” (Germania)
Per ascoltare il disco:
Riforma del welfare in Calabria. Intervista a Don Giacomo Panizza, Comunità Progetto Sud
31 Marzo 2020Le associazioni del Terzo Settore della Calabria e la Coonsulta delle autonomie locali hanno firmato un comunicato stampa congiunto in cui si dicono disposte a riprendere il dialogo con la Regione per applicare finalmente la riforma del welfare.
Ascoltiamo ai nostri microfoni Don Giacomo Panizza, fondatore della Comunità Progetto Sud.
Edizione del 31/03/2020
31 Marzo 2020Coronavirus, il contagio rallenta ma si riapre a maggio: serve reddito, ora
31 Marzo 2020
Il contagio rallenta, questa è la buona notizia. Ora si inizia a prevedere il termine di questo stato emergenziale e della chiusura del Paese. Eppure la graduale riapertura non avverrà prima della metà di maggio. Altri 45 giorni con il lavoro e le attività produttive ferme, partite Iva al palo e lavoratori informali o a nero senza tutele e ammortizzatori.
Senti dove suona – Un disco al giorno #11
30 Marzo 2020Come ogni lunedì riparte il viaggio musicale di “Senti dove suona – Un disco al giorno” per affrontare questo periodo con tanta buona musica da ogni parte del mondo.
Ogni giorno alle 21 Fabio Piccolino e Valentina Ruocco ci consigliano un bel disco da ascoltare.
Album del giorno: Josefin Öhrn + The Liberation – “Sacred Dreams” (Svezia)
Per ascoltare il disco:
Edizione del 30/03/2020
30 Marzo 2020Coronavirus, la busta della spesa e il terzo settore: è tempo di scelte coraggiose
30 Marzo 2020
È tempo delle scelte, coraggiose o meno, da parte di chi governa. L’impatto del Coronavirus sulla vita delle persone è ormai imminente o in alcuni già in corso: difficoltà a reperire beni di prima necessità, a pagare l’affitto, zero reddito in tante fasce della popolazione dopo la chiusura del Paese.
Il Terzo Settore nell’epoca del Coronavirus
27 Marzo 2020
Ben trovati a tutti da Paolo Andruccioli per questo approfondimento del GRS week che vogliamo dedicare oggi all’impatto dell’epidemia da Covid19 sul mondo del terzo settore.
In questo momento così difficile stiamo vivendo uno strano paradosso. Mentre aumentano i bisogni di larghi strati di popolazione e in particolare delle persone più fragili, rischia di essere messo in discussione il sistema dell’assistenza sociale e sanitaria. Sotto pressione, infatti, non ci sono solo gli ospedali del Sistema sanitario nazionale pubblico presi d’assalto in particolare in alcune zone del Paese. Ci sono anche quelle migliaia di realtà che operano in sintonia con gli enti locali e con le istituzioni per contribuire alla realizzazione dei servizi essenziali. L’effettiva applicazione dei diritti sanciti dalla Costituzione viene garantita da anni da un intreccio tra sistema pubblico, enti del Terzo Settore e volontariato che oggi viene sottoposto ad una sorta di terremoto sociale che avrà esiti imprevedibili. Continua a leggere