Visto che siamo confinati senza poterci spostare, viaggiamo con la musica: un disco al giorno per evadere con una buona colonna sonora.
Oggi andiamo in Andalucia.
Album del giorno: Pony Bravo – “Gurú” (Spagna)
Per ascoltare il disco:
È arrivata la proroga delle restrizioni fino al 13 aprile, probabilmente ne arriverà un’altra fino a fine mese. Ma è già tempo per chiedersi a cosa servirà il Covid-19. A cosa servirà tutto questo dolore e questa sofferenza di chi non c’è più e di chi ha perso un affetto senza nemmeno poterlo salutare. A cosa serviranno le strade urbane vuote, il silenzio assordante dai centri storici alle case popolari, la solitudine di chi non ha nemmeno una casa.
Era più di un timore, era una previsione annunciata. Le mafie ci sono, vogliono invadere l’economia con i loro soldi dentro l’emergenza e continuano a sparare. A Napoli sotto i colpi di una stesa nel quartiere Ponticelli è finita anche l’auto del referente campano di Libera, Fabio Giuliani che ha ricevuto una catena di solidarietà.
Ogni sera Fabio Piccolino e Valentina Ruocco consigliano un disco da ascoltare in questi giorni in cui siamo costretti in casa: oggi andiamo in Germania alla scoperta di una band perfetta per evadere dalla quotidianità.
Album del giorno: Sir Robin & The Longbowmen – “Prozacco” (Germania)
Per ascoltare il disco:
Le associazioni del Terzo Settore della Calabria e la Coonsulta delle autonomie locali hanno firmato un comunicato stampa congiunto in cui si dicono disposte a riprendere il dialogo con la Regione per applicare finalmente la riforma del welfare.
Ascoltiamo ai nostri microfoni Don Giacomo Panizza, fondatore della Comunità Progetto Sud.