Un sondaggio realizzato nei giorni scorsi dalla radiotelevisione pubblica tedesca afferma che il 21% degli intervistati vorrebbe più giocatori bianchi nella nazionale di calcio ed il 17% ha definito una “vergogna” che Ilkay Gundogan sia il capitano, per le sue radici turche. Il ct Julian Nagelsmann e il centrocampista Joshua Kimmich hanno condannato il comportamento razzista.
“Sport e diritti umani”: Claudio Ranieri vince premio di Amnesty
L’allenatore Claudio Ranieri ha vinto il premio “Sport e diritti umani” promosso da Amnesty International Italia e Sport4Society. La motivazione evidenzia l’impegno del tecnico nell’insegnare ai tifosi, ai calciatori e all’intero mondo sportivo, che il rispetto conta quanto una vittoria.
Calcio e armi: logo Rheinmetall appare nella finale di Champions
Il logo della Rheinmetall, la principale produttrice tedesca ed europea di armi, è stato mostrato prima e durante la finale di Champions League, sui cartelloni pubblicitari che circondano il campo di Wembley, dove si è giocato l’incontro tra Real Madrid e Borussia Dortmund.
Move Week: Uisp promuove eventi sportivi in tutta Italia
Fino a domenica tutta Europa si tinge di arancione con gli eventi della Settimana europea del movimento, che è promossa dall’Isca-International Sport and Culture Association e in Italia è coordinata dall’Uisp. Sentiamo il presidente nazionale Tiziano Pesce
Napoli: calcio di strada per crescere assieme grazie ad Action Aid
Nel quartiere Bagnoli di Napoli lo sport inclusivo si gioca in strada ogni sabato mattina, grazie al progetto di Action Aid che promuove un modo diverso di fare sport, gestendo rabbia e conflitti, scoprendo cosa significa fair play, lotta alla discriminazione e rispetto di ogni diversità. Sono sessanta i ragazzi e le ragazze che finora hanno partecipato attivamente.
Alessandra Campedelli alla guida del volley femminile pakistano
Alessandra Campedelli è la nuova allenatrice della nazionale femminile di pallavolo pakistana. Fino al 16 giugno saranno in Italia per una tournée: l’allenatrice racconta che le donne iniziano lo sport a 16-17 anni quando in Italia si gioca in Serie A
Vision 2030: miliardi sauditi nell’industria videoludica e rischio sportwashing
Nell’ambito del programma Vision 2030, l’Arabia saudita ha già investito 38 miliardi di dollari nella strategia videoludica, criticata dai sostenitori dei diritti umani come un modo per sbiancare l’immagine del Paese
L’attività motoria antidoto contro il tumore
La Rete oncologica pazienti Italia ha realizzato il documento “Attività fisica e tumori” in cui evidenzia che l’attività di tipo aerobico ha effetti positivi sullo stato fisico e psicologico, potenzia l’efficacia terapeutica dei trattamenti e allontana il rischio di recidiva
Navigare per guarire: il progetto sAIL Camp prende il largo
Una giornata a bordo con l’associazione Italiana contro le Leucemie, per riprendere il timone della propria vita. Il servizio di Elena Fiorani
La navigazione è un’esperienza preziosa per i pazienti oncoematologici sia in fase di trattamento che di follow-up. In barca a vela si è una squadra, si crea una relazione di fiducia e complicità, tutti elementi terapeutici utili alla riabilitazione psicologica. Per questo nasce sAIL Camp, progetto di riabilitazione psicologica promosso da Ail che coinvolgerà complessivamente quaranta persone, attraverso l’attività di vela-terapia a Campione del Garda. sAil Camp verrà realizzato in modalità residenziale presso la sede di Univela Campione del Garda ed è aperto ai pazienti in follow up di tutta Italia. Il programma si svilupperà in quattro weekend, a partire da sabato 25 e domenica 26 maggio, per proseguire fino a settembre