40 piazze della provincia di Chieti saranno coinvolte nel progetto promosso dal Centro sportivo italiano: i destinatari sono ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni a cui saranno proposte attività sportive conosciute ma anche quelle più desuete che rimandano ai giochi della tradizione popolare.
Sport e comunità: evento finale del progetto SCINN a Napoli
Domani a Napoli Est la tappa finale del progetto SCINN, realizzato da associazioni, scuole e Comune e sostenuto da Fondazione Con il Sud. In programma sport, una mostra, l’esibizione dei lavori dei giovanissimi, il racconto di attività e obiettivi attraverso gli interventi di operatori del terzo settore sociale e dei protagonisti di tre anni di impegno.
Napoli: un’estate di iniziative sportive gratuite per i giovani del Rione Sanità
Nel Rione Sanità a Napoli in arrivo campi estivi e nuovi corsi per offrire opportunità sportive gratuite ai ragazzi e alle ragazze del quartiere, e di avviare occasioni di riflessione sulla promozione della salute ai residenti. Il progetto durerà due anni.
Tennis in carrozzina: gran ritorno agli Internazionali di Roma
Tennis inclusivo. Agli Internazionali di Roma torna il wheelchair tennis. Il servizio di Elena Fiorani
Tornano al Foro Italico di Roma gli Internazionali di wheelchair tennis. Il torneo rientra nel circuito internazionale dopo 5 anni, nella terza categoria per importanza dopo gli Slam e i Super Series. L’edizione 2024, in programma da oggi a domenica, durante il weekend conclusivo degli Internazionali d’Italia, prevede per la prima volta un tabellone maschile e uno femminile. Tra gli uomini giocherà Luca Arca, numero 31 al mondo, che ha iniziato la sua carriera nel wheelchair tennis dopo un grave incidente automobilistico. Sul fascino del tennis in carrozzina Arca afferma: “Mi piacerebbe che il pubblico guardasse i match senza meravigliarsi, a livello visivo il torneo, con tante persone a vederlo, sarà capace di suscitare tante emozioni.
Sport contro l’omofobia: inizia la campagna di Lega Dilettanti, Arcigay e Gaynet
E’ partita la campagna social e sui campi di gioco promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con Arcigay e Gaynet, con l’obiettivo di dare voce al rispetto e alla libertà di esprimersi. Il progetto, con tappe in programma fino al 18 maggio, coinvolgerà le società sportive con una challenge social contro l’omofobia.
Scudetto sociale: il Milan primo nel torneo della sostenibilità di Vita
Il Milan è primo nello speciale torneo sulla sostenibilità sociale, promosso da Vita alle squadre di Serie A. Il Milan è seguito dalla Juventus e dalla neopromossa Cagliari, che vanta in questo ambito un bel mix di creatività e continuità
Open Olympics 2026: associazione di Luigi Ciotti per giochi invernali trasparenti
L’associazione di Luigi Ciotti scende in campo per Giochi invernali trasparenti, legali, rendicontabili: è quanto chiederà con la campagna internazionale di monitoraggio civico Open Olympics 2026, lanciata ufficialmente a Pieve di Cadore
Una bici per la scuola: progetto di emancipazione per le bambine indiane
Per le bambine indiane che vivono nelle zone rurali, affrontare da sole il tragitto villaggio-scuola e ritorno è faticoso e pericoloso. Da qui nasce il progetto che dona biciclette alle giovani: un mezzo per spostarsi ma anche strumento di libertà ed emancipazione.
Bicincittà Uisp: domenica si pedala in tutta Italia per mobilità sostenibile e sicura
Domenica migliaia di cittadini e cittadine pedaleranno insieme all’Uisp per chiedere mobilità sostenibile e più sicurezza sulle due ruote. Come ci spiega il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce