Archivi categoria: Sport

Gaza: più di 243 atleti uccisi e stadi distrutti dai bombardamenti


Secondo la Federcalcio palestinese, più di 243 atleti hanno perso la vita tra Striscia e Cisgiordania. Tra loro 161 calciatori: 43 erano poco più che bambini. A Gaza c’erano 10 stadi, solo 5 sono sfuggiti ai bombardamenti. Palestre e impianti sono chiusi, alcuni sono diventati rifugi, altri tombe.

GiocaMI: un festival per promuovere l’uso sociale dei giochi da tavolo


A Milano il festival del gioco da tavolo, per contrastare i fenomeni di isolamento sociale attraverso il gioco. Il servizio di Elena Fiorani

Domani, a partire dalle 10, il Castello Sforzesco di Milano accoglierà la giornata finale del Festival, con speciali postazioni di gioco, laboratori, dibattiti e una tavola rotonda con medici ed esperti. L’iniziativa è rivolta principalmente agli insegnanti e agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e prevede un concorso tra scuole e incontri di formazione, per offrire ai docenti gli strumenti per conoscere e prevenire i nuovi fenomeni di isolamento sociale e utilizzare i giochi da tavolo come mezzo di socializzazione. Durante la giornata verrà, inoltre, distribuito materiale informativo a ragazzi e genitori per segnalare i rischi relativi a un eccesso di utilizzo del web e indicare i campanelli di allarme da osservare nei comportamenti dei figli.

ONU critica la Francia per gli sfratti forzati pre-Olimpiadi


La denuncia dell’ufficio delle nazioni unite per il diritto a un alloggio adeguato: “Gli sfratti per abbellire Parigi prima dei Giochi sono simili a ciò che la Cina, l’India e molti altri Paesi hanno fatto prima di altri mega-eventi. Come lo giustifica la Francia?”

Tour ‘Un campione per amico’ porta sport nelle scuole con famosi atleti


Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Ciccio Graziani e Martin Castrogiovanni sono i testimonial dell’iniziativa rivolta ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Oltre diecimila studenti potranno giocare a tennis, rugby, calcio e volley confrontandosi con campioni di sport e di vita. Il tour, giunto alla 23^ edizione, si snoderà lungo tutta la penisola.

Veni Vidi Daje!: un torneo contro discriminazioni a Roma


Al via la terza edizione del torneo di calcio che promuove l’inclusione, contro omofobia, sessismo e  transfobia nello sport. Il servizio di Elena Fiorani

Razzismo e omofobia nel calcio vanno di pari passo ed è necessario rispondere sul campo: è quello che intende fare l’iniziativa che, oggi e domani, porta a Roma  il calcio LGBT+ friendly e inclusivo da tutta Italia. Al torneo partecipano realtà e persone che sostengono la causa dell’inclusione, senza alcuna distinzione di orientamento sessuale e identità di genere. Attese oltre 20 squadre, anche miste, che si affronteranno sabato presso il centro sportivo “Centocelle Football Club”. Oggi, invece, è in programma una giornata di formazione sperimentale sul campo, che coinvolgerà oltre 40 calciatori e calciatrici  provenienti dalle giovanili di alcune squadre dilettantistiche del territorio. L’obiettivo è promuovere un ambiente calcistico amatoriale capace di contrastare machismo e stereotipi di genere, dove tutte le persone e le identità siano benvenute

Calcio e riciclaggio: nuove misure di controllo finanziario in Europa


L’Europa mette un freno al riciclaggio di proventi illeciti attraverso l’industria del pallone, che secondo le stime dell’Onu vale circa 140 miliardi di dollari l’anno. Dal 2029 le società professionistiche dovranno verificare l’identità dei propri clienti, monitorare le transazioni e segnalare quelle sospette.