Archivi categoria: Sport

Cammini d’Italia: al Parlamento la proposta per valorizzare il turismo lento


In questi giorni il Parlamento affronta il disegno di legge “Promozione e valorizzazione dei Cammini d’Italia”. Il nostro Paese, infatti, offre grandi possibilità al “turismo lento”, sia per il patrimonio naturalistico e ambientale, sia per le tradizioni artigianali, storiche e culturali.

Basket come terapia: il progetto innovativo in una RSA di Aprilia


I residenti di una RSA di Aprilia partecipano al progetto dedicato al benessere psico-fisico, che usa come strumento la pallacanestro, sport dai molteplici benefici per cuore, apparato cardiovascolare, articolazioni e il benessere generale della mente.

Corritalia: 60mila in corsa per la tutela dei beni culturali e ambientali


Domenica in 35 città si svolgerà la podistica di AiCS per i beni ambientali e culturali. Il servizio di Elena Fiorani

Saranno oltre 60mila i partecipanti alla corsa che attraverserà borghi, parchi naturali e città d’arte per coinvolgere sportivi, amatori e scolaresche nella valorizzazione dei beni ambientali e culturali: giunta alla sua 31esima edizione, l’iniziativa attraverserà quest’anno 35 province, da Ancona a Siracusa, da Pordenone a Nuoro. Tutti potranno ammirare e imparare a conoscere meglio i propri centri storici o luoghi di particolare interesse culturale, architettonico, urbanistico e paesaggistico, che ospiteranno i percorsi. In programma anche gare non competitive a passo libero, in cui i protagonisti saranno i più piccoli, grazie al coinvolgimento di tanti istituti scolastici che porteranno ai blocchi di partenza alunni ed alunne ma anche genitori e docenti

Iran: la prima donna arbitro nel calcio maschile


Per la prima volta, una donna ha fatto parte della squadra arbitrale iraniana di una partita di calcio maschile. Mahsa Ghorbani è stata uno dei tre assistenti arbitrali del derby che si è disputato allo Stadio Azadi di Teheran tra Persepolis ed Esteghlal, le migliori del campionato

“Nessuna Regola”: Lele Lutteri racconta 40 anni di skateboarding


Il nuovo libro di Lele Lutteri, grafico rinomato per la skate art, racconta le origini, le contaminazioni e gli sviluppi fino ad oggi dello skate, nato in California e simbolo di cultura libera, è arrivato in Italia quarant’anni fa e con il tempo è diventato parte di uno stile di vita orientato all’incontro, all’anticonformismo e all’inclusione.

Palermo: sport e lezioni di italiano gratis per giovani in difficoltà


A Palermo grazie al progetto Kaleido Sport 75 ragazzi italiani e stranieri tra i 14 e i 25 anni potranno accedere gratuitamente a lezioni di italiano e attività come basket, pallavolo e calcio. Il progetto è rivolto a giovani con disagio economico e sociale, migranti e persone a rischio marginalizzazione.