
Risultati della ricerca di: sbilanciamoci


“Sbilanciamoci”: presentata la legge di bilancio alternativa e solidale
Sbilanciamoci ha presentato la sua legge di bilancio alternativa. Ascoltiamo il portavoce Giulio Marcon

Sbilanciamoci: il Forum alternativo al neoliberismo al via nonostante i divieti
Al via oggi il Forum annuale di Sbilanciamoci, che si svolge in concomitanza e simbolica alternativa con il workshop dello Studio Ambrosetti. Il servizio di Giuseppe Manzo Parte oggi il Forum di Sbilanciamoci che si terrà a Como e a Cernobbio fino all’8 settembre: più di 30 relatori, 15 ore di seminari, gruppi di lavoro […]

Sbilanciamoci bloccata: “zona rossa” per l’evento alternativo a Cernobbio
Dal 6 all’8 settembre si terrà “L’altra Cernobbio”, l’iniziativa di Sbilanciamoci alternativa a quello dello studio Ambrosetti. Ma sono state autorizzate solo 3 iniziative di cui 2 a Como: il governo ha vietato a Sbilanciamoci altri momenti pubblici, stabilendo una sorta di “zona rossa” per tutto il territorio di Cernobbio.

Sbilanciamoci rilancia la campagna “Tax the Rich”: da domani a Como il forum “La strada maestra”
La strada maestra Da domani a Como il tredicesimo Forum della campagna Sbilanciamoci, rete di 51 organizzazioni della società civile, che rilancia la campagna “Tax the Rich” per colpire i privilegi e le grandi ricchezze e proporre politiche pubbliche di investimento nell’istruzione e nella sanità.

“Sbilanciamoci!” presenta la Controfinanziaria 2023: 75 proposte su sostenibilità, sanità e istruzione
Un altro modo Oggi a Roma la Campagna Sbilanciamoci! presenta la Controfinanziaria 2023: 75 proposte che puntano ad una economia sostenibile e a investimenti massicci nella sanità pubblica, nell’istruzione, nella lotta alle diseguaglianze e che chiedono di ridurre le spese militari.

Sbilanciamoci: le 105 proposte della controfinanziaria 2021
Serve una controfinanziaria. On line le 105 proposte del documento della campagna Sbilanciamoci: tra i punti ci sono un fisco equo e progressivo contro iniquità e diseguaglianze, un Fondo per la riconversione ecologica del sistema produttivo e un massiccio investimento su ricerca e istruzione.

Stop ReArm Europe: sabato in piazza a Roma contro guerra e autoritarismi
Sabato in piazza a Roma la manifestazione contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo. L’iniziativa è promossa da Sbilanciamoci, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi, Greenpeace Italia, Arci e l’adesione di molte altre organizzazioni e cittadini.

Il dissenso non è un crimine
Sabato 31 maggio a Roma la manifestazione indetta dalla rete “A pieno regime” per protestare contro il Decreto Sicurezza appena approvato alla Camera. Alla mobilitazione aderiscono molte sigle della società civile, cittadini, associazioni, movimenti, sindacati, che definiscono il nuovo pacchetto di norme autoritarie e liberticide.

Mobilitazione contro il riarmo: proposte per promuovere investimenti sociali
Continua la mobilitazione di Rete Italiana Pace e Disarmo, Marcia PerugiAssisi, Greenpeace Italia e Sbilanciamoci contro le spese militari. Tra le proposte la creazione di nuovi percorsi di disarmo, lo spostamento delle risorse verso spese sociali e ambientali e tasse sugli extra-profitti dell’industria militare.