-
Guerre e fame: 140 milioni in crisi alimentare nel mondo
16/10/25Internazionale
Nell’ultimo anno guerre e conflitti armati hanno innescato 20 crisi alimentari e gettato in condizioni di fame acuta 140 milioni di persone, pari al doppio dell’intera popolazione italiana. Solo nel 2024, quasi…
-
Incidenti sul lavoro: in media un morto ogni otto ore in Italia
16/10/25Economia
Incidenti sul lavoro senza sosta dove si contano in media 1 morto ogni 8 ore. Ascoltiamo David Mosseri di Anmil che domenica scorsa ha celebrato la Giornata nazionale per le vittime sul…
-
Partecipazione elettorale sempre più bassa: cresce la sfiducia nella politica
16/10/25Società
Dopo le elezioni nelle Marche, in Calabria e in Toscana con meno della metà degli elettori ai seggi un sondaggio di Ipsos e Area Studi Legacoop rileva che sette italiani su dieci…
-
Oggi la Giornata del Cane Guida: l’Unione ciechi chiede diritti
16/10/25Diritti
Oggi la XX edizione della Giornata nazionale del Cane Guida con eventi sparsi in tutta Italia. L’Unione ciechi rilancia l’appello: garantire sempre e ovunque il libero accesso e potenziare la filiera dell’addestramento.…
-
Arte e memoria: alla Pinacoteca di Bologna attività per persone con demenza
16/10/25Cultura
Alla Pinacoteca di Bologna un ciclo di attività per persone con demenza. Il servizio è di Patrizia Cupo. Un museo come luogo di incontro e di scambio alla pari, come spazio relazionale…
-
Un anno di scuola in cammino, dalla Valle d’Aosta fino in Sicilia
16/10/25Sport
Per i 14 studenti di Strade Maestre nelle scuole superiori è iniziato un nuovo anno scolastico all’insegna del progetto che propone di seguire un anno scolastico in cammino. Hanno tra i 16…
-
In Italia muore 1 lavoratore ogni 8 ore: una strage silenziosa a cui non si pone fine
16/10/25 -
Nel 2024 nati 18 milioni di bambini destinati alla fame nel mondo
15/10/25Internazionale
Nel 2024 nel mondo sono nati 18,2 milioni di bambini destinati a soffrire la fame: sono stati uno ogni due secondi, più di un terzo degli abitanti dell’Italia. La malnutrizione acuta è…
-
Povertà alimentare: in Italia è una questione complessa e sociale
15/10/25Economia
La povertà alimentare in Italia è un fenomeno multidimensionale come sostiene il Secondo rapporto sugli adolescenti realizzato da ActionAid insieme all’Università degli Studi di Milano e Percorsi di Secondo Welfare. Ascoltiamo Roberto…
-
Manovra, il Forum chiede sostegno al non profit: assemblea il 21
15/10/25Società
Il 21 ottobre a Roma all’Eurostars Roma Aeterna si terrà l’Assemblea elettiva del Forum Terzo Settore dal titolo “Pace come condizione, giustizia sociale come impegno”. Al mattino una sessione di lavori aperta…
-
Milano, la “Notte dei senza dimora” per riflettere sul diritto alla casa
15/10/25Diritti
Il 18 ottobre a Milano si terrà la festa dedicata al tema dell’abitare che coinvolge persone con e senza dimora. Il servizio di Giovanna Carnevale. Cena all’aperto, musica, giochi di società e,…
-
Festa del Cinema di Roma: nel programma anche riflessioni su temi sociali
15/10/25Cultura
Da oggi al 26 ottobre, la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Il cartellone unisce cinema d’autore, produzioni internazionali, documentari, serie e incontri con il pubblico. Nel programma sociale, il…
-
-
-
Libertà e transizioni: il non profit si interroga su economia sociale e welfare
10/10/25Grs week
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo…
-
-
-
-
Tempo libero, poco e male per un italiano su due
03/10/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Anna Monterubbianesi e Patrizia Cupo. Tempo libero? poco e insoddisfacente. Nonostante da sport, cultura, volontariato passino socialità, benessere di comunità e soddisfazione personale, in realtà…
-
-
-
-
Sport, possibilità di essere diversi ma uguali
26/09/25Grs week
“I matti siamo noi quando nessuno ci capisce”: solitudine, isolamento, reclusione. La vedi nei versi di Simone Cristicchi e la incontri qui, a Matti per il calcio.…
-
-
-
-
Per chi suona la campanella
19/09/25Grs week
La prima campanella è suonata in tutte le scuole per l’inizio del nuovo anno. Ma come si ritorna tra i banchi? Diverse le novità ma anche le vecchie questioni: da una…
-