-
Detenuto si toglie la vita a Frosinone: 33 suicidi nel 2025, il commento di Arci
16/07/25Società
Un detenuto di trent’anni si è tolto la vita nel penitenziario di Frosinone: dall’inizio dell’anno i suicidi dietro le sbarre sono stati almeno 33. “Serve urgentemente un progetto serio, umano e inclusivo…
-
Gaza, 875 morti vicino agli aiuti umanitari in sei settimane: la denuncia ONU
16/07/25Internazionale
Secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, sono state almeno 875 le persone rimaste uccise nelle ultime sei settimane a Gaza nei pressi dei punti di soccorso gestiti dalla…
-
A Napoli il Manifesto Legacoop su agricoltura sociale e beni confiscati
16/07/25Economia
Presentato ieri a Napoli il Manifesto di Legacoop su filiera agricola sociale e beni confiscati. Ascoltiamo Rita Ghedini, presidente di Cooperare Con Libera Terra.…
-
Italia boccia 12 su 19 raccomandazioni ONU sui diritti LGBT+: è record negativo
16/07/25Diritti
L’Italia ha rigettato 12 delle 19 raccomandazioni Onu sui diritti LGBT+, dicendo no a matrimonio egualitario, adozioni per coppie dello stesso sesso, riconoscimento genitoriale, divieto delle terapie riparative ed educazione sessuale obbligatoria.…
-
Spaghetti Festival: la rassegna di musica, talk e cultura pop a Roma
16/07/25Cultura
Sabato e domenica a Roma la rassegna che intreccia musica, talk, arte, stand-up comedy, dj set e partecipazione, per dare spazio alla nuova scena culturale e creativa del Paese. Ascoltiamo l’organizzatore Davide…
-
Navigare Libera: in viaggio per 130 miglia nelle acque liguri contro le mafie
16/07/25Sport
Navigare Libera – Ha preso il via la nuova iniziativa di Libera nell’ambito del percorso nazionale “Fame di verità e giustizia”: fino al 23 luglio una barca a vela di 7 metri…
-
Un manifesto cooperativo per la dieta mediterranea, inclusiva e sostenibile
16/07/25 -
Il 27% dei minori a rischio povertà, Save The Children: esclusi da opportunità e futuro
15/07/25Società
Secondo i dati diffusi da Istat, quasi il 27% dei minori in Italia è a rischio di povertà o di esclusione sociale. Save The Children sottolinea come il contrasto a questo fenomeno…
-
Gaza senz’acqua: l’allarme sanitario raccontato da Emergency
15/07/25Internazionale
A Gaza non c’è acqua sufficiente: oltre che per la sopravvivenza, è un grave rischio per la salute. Ascoltiamo la testimonianza del medico di Emergency Giorgio Monti. …
-
Insegnanti di sostegno, Fish: assunzioni utili, ma non risolutive, serve formazione
15/07/25Diritti
Secondo Fish, la firma del decreto per l’assunzione di 13.860 docenti di sostegno per il nuovo anno scolastico è un passo importante, ma non risolutivo. Un terzo degli insegnanti, infatti, non è…
-
Vacanze estive più care, Federconsumatori: aumenti su voli rispetto allo scorso anno
15/07/25Economia
L’Osservatorio di Federconsumatori ha monitorato quanto costa spostarsi in questa estate nelle settimane centrali di agosto. L’aumento maggiore si registra per i viaggi in aereo oltre i confini nazionali: mediamente il biglietto…
-
Giffoni 2025: 99 film e ospiti d’eccezione tra cinema, pace e relazioni
15/07/25Cultura
“Diventare umani” – Dal 17 al 26 luglio, con il Giffoni Film Festival torna il cinema dei ragazzi. Il servizio di Patrizia Cupo. Ben 99 film in competizione, oltre 20 eventi speciali…
-
-
-
Pnrr e terzo settore: tra ritardi e revisioni, il futuro si gioca ora
11/07/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo…
-
-
-
-
Terzo Settore e finanza sostenibile: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune
05/07/25Grs week
Ben trovati all’ascolto del GRS week da Anna a Monterubbianesi Terzo Settore e finanza sostenibile ai “Cantieri ViceVersa” di Salerno: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune Si è conclusa la 5° edizione…
-
-
-
-
I diritti dei più fragili nelle zone di guerra
27/06/25Grs week
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo. Cosa significa vivere in guerra quando sei un bambino, una persona con disabilità o un componente della comunità LGBTQ+? Spesso significa essere invisibile.…
-
-
-
-
Giornata mondiale del rifugiato: il diritto di avere diritti
20/06/25Grs week
Il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, accende i riflettori su una condizione che è condivisa da milioni di persone sul pianeta e che diventa di anno in anno più difficile…
-