Giornale Radio Sociale

facebook link twitter link youtube link instagram link
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Come Ascoltarci
  • Contatti
  • Previous
  • Next

Libertà e transizioni, il non profit si interroga sul futuro dell’economia sociale

Dagli Stati Generali di Legacoopsociali alle Giornate di Bertinoro una settimana di idee e confronti per il non profit

Tempo libero, poco e male per un italiano su due

Edizione del 16/10/2025

https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-16-10-25.mp3
Scarica l’audio di questa edizione

Ultime notizie

  • Guerre e fame: 140 milioni in crisi alimentare nel mondo

    16/10/25
    Internazionale

    Nell’ultimo anno guerre e conflitti armati hanno innescato 20 crisi alimentari e gettato in condizioni di fame acuta 140 milioni di persone, pari al doppio dell’intera popolazione italiana. Solo nel 2024, quasi…

    Leggi tutto »
  • Incidenti sul lavoro: in media un morto ogni otto ore in Italia

    16/10/25
    Economia

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-economia-16-10-25.mp3

    Incidenti sul lavoro senza sosta dove si contano in media 1 morto ogni 8 ore. Ascoltiamo David Mosseri di Anmil che domenica scorsa ha celebrato la Giornata nazionale per le vittime sul…

    Leggi tutto »
  • Partecipazione elettorale sempre più bassa: cresce la sfiducia nella politica

    16/10/25
    Società

    Dopo le elezioni nelle Marche, in Calabria e in Toscana con meno della metà degli elettori ai seggi un sondaggio di Ipsos e Area Studi Legacoop rileva che sette italiani su dieci…

    Leggi tutto »
  • Oggi la Giornata del Cane Guida: l’Unione ciechi chiede diritti

    16/10/25
    Diritti

    Oggi la XX edizione della Giornata nazionale del Cane Guida con eventi sparsi in tutta Italia. L’Unione ciechi rilancia l’appello: garantire sempre e ovunque il libero accesso e potenziare la filiera dell’addestramento.…

    Leggi tutto »
  • Arte e memoria: alla Pinacoteca di Bologna attività per persone con demenza

    16/10/25
    Cultura

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-cultura-16-10-25.mp3

    Alla Pinacoteca di Bologna un ciclo di attività per persone con demenza. Il servizio è di Patrizia Cupo. Un museo come luogo di incontro e di scambio alla pari, come spazio relazionale…

    Leggi tutto »
  • Un anno di scuola in cammino, dalla Valle d’Aosta fino in Sicilia

    16/10/25
    Sport

    Per i 14 studenti di Strade Maestre nelle scuole superiori è iniziato un nuovo anno scolastico all’insegna del progetto che propone di seguire un anno scolastico in cammino. Hanno tra i 16…

    Leggi tutto »
  • In Italia muore 1 lavoratore ogni 8 ore: una strage silenziosa a cui non si pone fine

    16/10/25
    Internazionale

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/ad-alta-velocita-16-10-25.mp3

    …

    Leggi tutto »
  • Nel 2024 nati 18 milioni di bambini destinati alla fame nel mondo

    15/10/25
    Internazionale

    Nel 2024 nel mondo sono nati 18,2 milioni di bambini destinati a soffrire la fame: sono stati uno ogni due secondi, più di un terzo degli abitanti dell’Italia. La malnutrizione acuta è…

    Leggi tutto »
  • Povertà alimentare: in Italia è una questione complessa e sociale

    15/10/25
    Economia

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-economia-15-10-25.mp3

    La povertà alimentare in Italia è un fenomeno multidimensionale come sostiene il Secondo rapporto sugli adolescenti realizzato da ActionAid insieme all’Università degli Studi di Milano e Percorsi di Secondo Welfare. Ascoltiamo Roberto…

    Leggi tutto »
  • Manovra, il Forum chiede sostegno al non profit: assemblea il 21

    15/10/25
    Società

    Il 21 ottobre a Roma all’Eurostars Roma Aeterna si terrà l’Assemblea elettiva del Forum Terzo Settore dal titolo “Pace come condizione, giustizia sociale come impegno”. Al mattino una sessione di lavori aperta…

    Leggi tutto »
  • Milano, la “Notte dei senza dimora” per riflettere sul diritto alla casa

    15/10/25
    Diritti

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-diritti-15-10-25.mp3

    Il 18 ottobre a Milano si terrà la festa dedicata al tema dell’abitare che coinvolge persone con e senza dimora. Il servizio di Giovanna Carnevale. Cena all’aperto, musica, giochi di società e,…

    Leggi tutto »
  • Festa del Cinema di Roma: nel programma anche riflessioni su temi sociali

    15/10/25
    Cultura

    Da oggi al 26 ottobre, la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Il cartellone unisce cinema d’autore, produzioni internazionali, documentari, serie e incontri con il pubblico. Nel programma sociale, il…

    Leggi tutto »
  • Archivio Notizie

GRS Week

L'approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale

    • Libertà e transizioni: il non profit si interroga su economia sociale e welfare

      10/10/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-week-11-10-25.mp3

      Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo…

      Leggi tutto »
    • Tempo libero, poco e male per un italiano su due

      03/10/25

      di Patrizia Cupo

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/GRS-week-3-ottobre.mp3

      Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Anna Monterubbianesi e Patrizia Cupo. Tempo libero? poco e insoddisfacente. Nonostante da sport, cultura, volontariato passino socialità, benessere di comunità e soddisfazione personale, in realtà…

      Leggi tutto »
    • Sport, possibilità di essere diversi ma uguali

      26/09/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/20250926_GrsWeek_sic.mp3

      “I matti siamo noi quando nessuno ci capisce”: solitudine, isolamento, reclusione. La vedi nei versi di Simone Cristicchi e la incontri qui, a Matti per il calcio.…

      Leggi tutto »
    • Per chi suona la campanella

      19/09/25

      di Giovanna Carnevale

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grsweek-20-09-2025.mp3

        La prima campanella è suonata in tutte le scuole per l’inizio del nuovo anno. Ma come si ritorna tra i banchi? Diverse le novità ma anche le vecchie questioni: da una…

      Leggi tutto »
  • Archivio GRS Week

Archivio

  • Edizioni
  • Grs Week
  • Notizie
  • Contenuti Extra
  • Editoriali
  • Podcast

Ad Alta Velocità

Sfaticati

P.A.N.

Copyright © 2025 Forum Nazionale del Terzo Settore - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 97141530580

Direttore responsabile: Ivano Maiorella | Editore: Forum Nazionale del Terzo Settore, via degli Scialoja 3 - 00196 Roma

Note legali

Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA