Un problema di autenticazione ai servizi ha causato il down di Google, lo spiega la società in una nota ufficiale.
Aumentano i reati contro l’ambiente: Rapporto Ecomafia
Il “virus” dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi. Nel 2019 aumentano i reati contro l’ambiente: sono ben 34.648 quelli accertati, alla media di 4 ogni ora, con un incremento del +23.1% rispetto al 2018.
Il Paese che non ha nemmeno i soldi per l’aspirina
Per circa 8 milioni di italiani non poveri nel corso del 2019 hanno dovuto sospendere o limitare almeno una volta la spesa necessaria per visite mediche e accertamenti periodici.
Vaccini anti-Covid: tra speranza e profitto sulla pandemia
Entrambi i vaccini candidati hanno ricevuto dai governi finanziamenti pubblici significativi, ma senza alcuna garanzia sull’accesso, sul trasferimento della tecnologia ad altri produttori di vaccini, sulla trasparenza dei costi o sulla vendita del prodotto al prezzo di costo.
“Perchè mi chiami negro?”
Questa volta la parola sprezzante non è arrivata dagli spalti perché lo stadio era vuoto.
Nel Dpcm ci sono i divieti ma non le sanzioni
Un errore o un regalo di Natale. Il Sole 24 Ore spiega che l’ultimo Dpcm, il 158 del 2 dicembre, è particolarmente interessante non soltanto per ciò che contiene quanto – se non soprattutto – per ciò che non contiene.
In emergenza Covid serve l’Arca di Noè
Ad ogni week end viene giù un diluvio. Dalla Calabria alla Sardegna al Nordest si ripetono allagamenti, evacuazioni, crolli.
Nel Paese dei 1000 morti al giorno
Ieri 993 morti in un solo giorno. È il numero più alto da inizio pandemia. Eppure come è cambiata la percezione di chi è sceso dai balconi e di chi sforna i decreti.
Mafia e Covid: la tempesta perfetta (e prevista)
È brutto dirlo ma lo avevamo detto. Era appena il 23 marzo quando su questa web radio lanciammo l’allarme delle mafie nell’economica con l’emergenza Covid. E così è stato.