Fino al 17 giugno si svolgerà a Padova la 27a edizione dell’international Music Meeting, organizzata dall’Orchestra Giovanile del Veneto con attori, ballerini, cantanti e musicisti provenienti da ogni parte del mondo. Il meeting è un momento di scambio culturale basato sull’ospitalità e sull’amicizia.
Reportage di impegno civile
I fotografi professionisti o dilettanti hanno tempo sino al 14 giugno per presentare i propri lavori e concorrere al Premio intitolato a Mario Dondero, un interprete della fotografia umanista testimone del secondo Novecento, scomparso due anni fa. Ai nostri microfoni Tatiana Agliani, storica dell’arte visiva (sonoro)
Come in!
È il nome del progetto promosso dal museo archeologico di Udine che vede protagonisti i bambini vedenti, ipovedenti e ciechi dai 3 ai 12 anni e le scuole del Friuli Venezia Giulia. Un libro tattile fatto dai ragazzi sarà il risultato dei tre appuntamenti da qui fino a maggio che verrà presentato poi a giugno.
Scatti solidali
Si apre oggi al museo Pan di Napoli “Change how you see, see how you change”. La mostra, del fotografo americano Rick Guidotti, è curata da Parent Project onlus, l’associazione di genitori con bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Scampia Trip Tour
È il nome dell’itinerario della legalità ideato da Daniele Sanzone degli ’A 67 insieme a Ciro Corona dell’associazione (R)esistenza Anticamorra. Partenza delle Vele, e poi tappa all’Officina delle culture “Gelsomina Verde”, per passare alla sede dell’associazione Gridas e all’opera di Felice Pignataro per concludersi poi nella palestra Star Judo Club e nella scuola calcio Arci.
(Foto: Repubblica Napoli)
I poeti incontrano la Costituzione
Sugli scaffali il libro edito da Ediesse. Un percorso a più voci per rileggere la nostra Carta fondamentale con gli occhi della poesia. Ai nostri microfoni uno dei curatori Massimo De Simoni. (sonoro)
Note giuste
La musica che unisce i popoli grazie ad un furgoncino. Il servizio di Pietro Briganò.
Trasformare un vecchio furgoncino Volks Wagen in uno studio di registrazione ecologico con pannelli solari sul tetto e un lettino all’interno. Smellslikevanspirit è l’idea del producer olandese Marten Berger che attraversando l’Europa in largo e lungo vorrebbe incontrare musicisti di strada e registrare la loro musica. Inizierà il suo viaggio il 12 maggio dai Paesi nordici per continuare verso Est e poi verso Sud con l’obiettivo di trasformare il progetto in un vinile e in un libro foto-documentario. E’ possibile partecipare al progetto di Marten su ulule la più grande piattaforma europea di crowdfunding.
Sognando Gianni Morandi
Lunedì al Must di Bologna ci sarà la prima del documentario, realizzato dall’Associazione d’iDee con la regia di Antonio Saracino, che mostra il percorso verso l’autonomia di un gruppo di ragazzi con sindrome di down. Tutto parte dal sogno comune di cantare con il loro idolo.
Let’s Play
Dal 15 al 19 marzo si terrà a Roma un festival dedicato ai videogames e alle forme di comunicazione moderne. Non solo gioco ma riflessione sul ruolo di strumento culturale che è in grado di far dialogare arte, pedagogia, informatica, istruzione e sviluppo economico.





