Archivi categoria: Cultura

Leggere tutti


Leggere tutti. E-book più accessibili, grazie alla libreria on line per chi non vede. Un progetto nato grazie al sostegno del Mibac. Finora pubblicati oltre 2.500 titoli digitali, per 40 marchi editoriali aderenti. Per l’Unione italiana ciechi e ipovedenti “è un sogno che inizia a realizzarsi”.

Libera/mente


Libera/mente. Oggi a Firenze la prima uscita pubblica del 2013 per l’Orchestra Ristretta di Sollicciano. Il gruppo musicale interamente formato da detenuti della casa circondariale fiorentina si esibirà alla Limonaia di Villa Strozzi, nell’ambito di una manifestazione interamente dedicata ai temi della condizione carceraria e della riforma del sistema penale italiano.

SoundMakers Festival


SoundMakers Festival. Al via la terza edizione della kermesse salentina di musica, teatro, cinema, fotografia, editoria, danza, accessibilità. Sono questi gli ingredienti principali dell’appuntamento di Lecce fino al 23 giugno, quest’anno incentrato sul tema dei “Beni Comuni”. Molto articolato e ricco di suggestioni, è il primo festival in Italia interamente progettato per una cultura accessibile e senza barriere.
 

 

Nulla di Noi senza di Noi


Nulla di Noi senza di Noi. Torna, dopo la fortunata edizione di dicembre scorso, la mostra fotografica realizzata dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. I 107 scatti della rassegna sono visitabili gratuitamente da oggi e fino al 16 luglio all’interno della stazione Termini di Roma.
 

 

Buono come il pane


Buono come il pane. È il titolo del libro di ricette pubblicato da Vallecchi editore. Acquistando il testo si potrà sostenere la Campagna Io non mangio da solo, curata dell’Associazione ProgettoMondo Mlal, per condividere il diritto ad una alimentazione adeguata per i neonati e le loro mamme.
 

 

Roma Fringe Festival


Roma Fringe Festival. Da domani al 14 luglio, torna la kermesse che porta nella Capitale le migliori produzioni artistiche del momento. Alternandolo musica e teatro a momenti d’incontro per discutere su temi di stretta attualità: come il femminicidio, le mafie e l’integrazione.

Mondezza sul grande schermo


Mondezza sul grande schermo. Questa sera all’Hotel Royal-Continental di Napoli, la proiezione in anteprima di Trashed, un film di Candida Brady con Jeremy Irons. Iniziativa promossa da Rifiuti Zero Campania & Progetto Cittadini Campani per un Piano Alternativo dei Rifiuti. Buio in sala alle 20:30.

Donne dentro e fuori


Donne dentro e fuori. È il bel reportage ideato dal Liceo artistico statale romano Enzo Rossi. Grazie alla collaborazione del regista Mimmo Calopresti, il video racconta un laboratorio speciale all’interno del carcere femminile di Rebibbia. Ascoltiamone un estratto. “In questo posto si riesce  a sognare? –  “Dopo un po’ di tempo, sì,  dopo qualche anno sì, di notte, qualche volta sogni, Purtroppo, quando apri gli occhi, ti rendi conto che era solo un sogno, però, sì, si sogna”. 

 

 

Alla scoperta dei diritti dei ragazzi


Alla scoperta dei diritti dei ragazzi. È il titolo del nuovo libro, edito da Piemme, di Geronimo Stilton, il topo-giornalista più amato dai piccoli lettori. A convincerlo a scrivere è stato il garante per l’Infanzia, Vincenzo Spadafora, che sottolinea come il testo “aiuterà i bimbi a credere in certi valori a cominciare dalla dignità”.

Cinema e parole per la legalità


Cinema e parole per la legalità. Trasparenza, partecipazione e lotta alla corruzione. Questi i temi di un cineforum a Policoro, in provincia di Matera, organizzato dall’Associazione Culturale Radio Aut e in collaborazione con Actionaid Italia e Rete della Legalità del Mezzogiorno. Appuntamento oggi, il 17 e 19 giugno.