Continua fino al 24 agosto in provincia di Piacenza la rassegna internazionale del cortometraggio. 45 i film nella selezione ufficiale, di cui 22 diretti da registe donne. 28 i paesi rappresentati e una sezione dedicata alla Palestina.
Lorenzo Boffa
Maratea: evento ambientalista con Fondazione Vassallo e Rocco Papaleo
In Basilicata l’ iniziativa della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della protezione dell’ambiente naturale e dell’ecosistema marino. All’evento ha partecipato l’attore Rocco Papaleo.
Ascoltiamo
ASviS e Rai uniscono le forze per promuovere la sostenibilità
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e la Rai hanno firmato un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione di carattere scientifico, culturale, formativo e divulgativo volta alla promozione della cultura della sostenibilità: tra le priorità c’è quella combattere le fake news
Arte per rivitalizzare il borgo: 50 artisti in mostra a Fratta di Terzo
Borgo abbandonato si rianima con le esposizioni di 50 artisti. Il servizio è di Patrizia Cupo
Birrifici sociali in festa: inclusione e lavoro al Social Beer Festival
Cosa significa essere un birrificio sociale? Come può la birra diventare motore di inclusione lavorativa e sociale? A queste domande proverà a rispondere la seconda edizione della festa dei birrifici sociali: si terrà il 5 e 6 settembre a Bologna
Estate Arci: 110 festival e 30 arene cinematografiche
Si accendono visioni con l’Arci che lancia il suo cartellone estivo. Il servizio è di Patrizia Cupo.
Oltre 110 festival e 30 arene cinematografiche che circoli, comitati dell’Arci e circoli UCCA stanno promuovendo in tutta la penisola per la stagione estiva. Il cartellone dell’Associazionw propone eventi un po’ in tutta Italia e unisce spettacoli dal vivo a proiezioni all’aperto, ma anche incontri letterari e laboratori inclusivi. Al centro, l’accessibilità, anche dei luoghi da riportare a vivere in una conversione ecologica che restituisce i beni immobili alle sue comunità attraverso la cultura. Almeno due terzi della rete dei festival arci, è plastic free. Per scegliere l’evento più vicino, basta consultare la piattaforma on line Festival e Arene su www.arci.it
Horcynus Festival premia Ken Loach e proietta il suo film
Lo scorso 25 luglio a Messina l’Horcynus Festival ha premiato il grande regista Ken Loach: Loach si è collegato con il Festival per il riconoscimento e a seguire è stato proiettato il suo ultimo film
Festambiente 2024: a Rispescia dal 7 all’11 agosto focus su ecologia
Conferenze, workshop, mostre, laboratori didattici, concerti e spettacoli: tutto questa dal 7 all’11 agosto a Rispescia, in provincia di Grosseto, sarà al centro della festa sull’ecologia e sulla sostenibilità di Legambiente
Student Academy Awards: semifinale per film su Genova 2001
Il cortometraggio italiano FÖA di Margherita Ferrari dedicato ai fatti di Genova del 2001 è uno dei 15 semifinalisti agli Student Academy Awards, gli oscar degli studenti. Di 2.683 progetti presentati, soltanto 62 sono arrivati in semifinale.
Marcinelle: storia e memoria del disastro nel nuovo libro di Franciosi
In uscita a luglio per Edizioni San Paolo il libro “Per un sacco di carbone. Ieri e oggi”,edizione aggiornata a cura di Maria Laura Franciosi che intervista i sopravvissuti di Marcinelle e le loro famiglie, ma anche tanti altri minatori emigrati in seguito all’accordo uomo-carbone con l’Italia. Sarà presentato l’8 agosto al museo di Charleroi in Belgio




