Donne coraggiose
In uscita per Round Robin il libro di Txell Feixas Torras che racconta la condizione femminile in Medio Oriente, in un sistema patriarcale che domina la cultura, la politica e la società nel silenzio e nell’indifferenza dei media.
“La maschera, il volto e la costruzione dell’altro”: a Narni il Festival della Sociologia dal 6 all’8 ottobre
Festival della Sociologia
“La maschera, il volto e la costruzione dell’altro. Nuovi scenari nella società italiana” è il titolo di questa edizione a Narni dal 6 all’8 ottobre. Ascoltiamo Sabina Curti, presidente del Festival.
A Potenza “Tira fuori la tua storia”, un festival per la Generazione Z
Tira fuori la tua storia
A Potenza un festival per la Generazione Z. Dal 9 al 15 ottobre l’evento organizzato dalla compagnia Gommalacca Teatro ospiterà le beniamine di ragazze e ragazzi Sofia Viscardi e Yoko Yamada, oltre a un ricordo del Vajont.
Povertà educativa, parte a Reggio Calabria il progetto Orientamento al futuro
Orientamento al futuro
Parte a Reggio Calabria un nuovo progetto contro la povertà educativa attraverso un’alleanza strategica tra il terzo settore e e le istituzioni per sostenere la crescita degli adolescenti nelle periferie disagiate. Capofila del progetto è la cooperativa sociale Res Omnia.
Torna il Festival dello stupore: eventi culturali e artistici nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma
Periferia viva
Nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma torna fino a sabato il Festival dello stupore, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Eventi culturali ed artistici aperti a tutti sui temi della pace, dell’ambiente e della solidarietà con l’obiettivo di mettere in rete le diverse realtà del territorio.
A Milano “La memoria degli oggetti” dieci anni dopo il naufragio di Lampedusa
La memoria degli oggetti
A Milano la mostra in ricordo del naufragio di Lampedusa, dove dieci anni fa persero la vita 368 persone. L’esposizione comprende gli oggetti e le foto appartenuti ai migranti. È il lavoro fotografico inedito di Karim El Maktafi che li ha documentati attraverso degli still-life e ha realizzato i ritratti di alcuni dei soccorritori.
“Volta e Rivolta” al Teatro Socjale di Piangipane (Ravenna): il ruolo della cooperazione nel dopo alluvione
In scena
Fino al 29 settembre a Ravenna il Teatro Socjale di Piangipane torna ad ospitare la rassegna Volta e Rivolta per riflettere sul ruolo della cooperazione dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Ascoltiamo.
Cibo e inclusione nella Valle dei templi di Agrigento: dal 29 settembre al I ottobre il Festival Venti Mediterranei
Cibo e inclusione
Ad Agrigento dal 29 settembre al I ottobre si terrà il Festival Venti Mediterranei promosso dal progetto Youth&Food selezionato da Con i bambini: eventi e iniziative con il sostegno di Slow Food nella splendida cornice della Valle dei templi.
Torna il Festival dell’ospitalità: “Operatori del turismo e dell’innovazione sociale raccontano lo sviluppo dei territori”
Festival dell’ospitalità
A Nicotera, in provincia di Vibo Valentia dal 29 settembre al I ottobre l’ottava edizione del più grande evento del Mezzogiorno dedicato al turismo. Ascoltiamo uno dei fondatori Francesco Biacca.