Italia inclusiva
Dal 5 maggio all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo è in corso la mostra video fotografica “Italia Inclusiva”, un progetto originale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volto a raccontare all’estero il patrimonio di esperienze e competenze sviluppate dal Terzo Settore italiano.
Ravenna, la mostra sui problemi causati dai cambiamenti climatici all’ambiente urbano
Città per le persone
A Ravenna la mostra che illustra i problemi che i cambiamenti climatici possono generare nell’ambiente urbano, suggerendo possibili soluzioni. L’esposizione nasce dal percorso formativo e dai laboratori del progetto Rebus.
Raccontare i “piccoli miracoli quotidiani” del volontariato: ecco il podcast “Attivi sempre”
Attivi sempre
E’ il titolo del podcast promosso da Consorzio Solidarietà Sociale, Csv Emilia e Fondazione Cariparma per raccontare i “piccoli miracoli quotidiani” del volontariato.
Ascoltiamone un estratto.
Latina, l’Unione Astrofili Italiani ha organizzato un corso di astronomia per ciechi e ipovedenti
A un passo dal cielo
A Latina l’Unione Astrofili Italiani ha organizzato un corso di astronomia per ciechi e ipovedenti. Ogni argomento è stato trattato facendo riferimento a strumenti didattici tattili, dai più semplici autodescrittivi, a quelli che permettono la rappresentazione dinamica di alcuni fenomeni astronomici così come accade nelle 4 dimensioni.
“30 anni di cinema a Ponticelli”: la storia di Arci Movie proiettata nella sala Pierrot di Napoli
Cinema di periferia
Ieri sera evento speciale nella sala Pierrot con il documentario “30 anni di cinema a Ponticelli”: il racconto della storia di Arci Movie con una festa alla presenza del sindaco Manfredi.
Compie dieci anni il Festival della Letteratura e del Diritto
Giustizia in piazza
Giunto al decimo anno il Festival della Letteratura e del Diritto della Città di Palmi. Ascoltiamo lo scrittore Diego De Silva.
Rocco Scotellaro, fino al 5 giugno a Matera la mostra a 100 anni dalla nascita
Sempre nuova è l’alba
A Matera fino al 5 giugno la mostra dedicata a Rocco Scotellaro per celebrare i 100 anni dalla nascita. L’obiettivo è quello di raccontare il cittadino, il politico, l’intellettuale, ma soprattutto gli aspetti più veri e attuali dell’uomo, particolarmente sensibile alle problematiche sociali e culturali della sua terra.
Arci Movie: la rassegna “Astradoc” prosegue con 5 appuntamenti fino al 26 maggio
Un grande schermo
Ultimo mese per AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale, rassegna di documentari curata da Arci Movie nel cinema Astra di Napoli. La kermesse cinematografica prosegue con cinque appuntamenti fino al 26 maggio portando film e ospiti importanti come, tra gli altri, Mario Martone, Gianfranco Rosi, Antonio Rezza e Flavia Mastrella.
“Zaynab, una calciatrice in fuga dai taliban”: il podcast di Internazionale
Zaynab
E’ il titolo del podcast di Internazionale scritto e narrato da Stefano Liberti che racconta la vicenda di una calciatrice in fuga dall’Afghanistan dei talebani. Ascoltiamone un estratto.