Archivi categoria: Cultura

Ravenna Festival: teatro, guerra e spiritualità nello spettacolo Bhagavàdgītā


Il senso della guerra – a Ravenna Festival, in scena il Canto del Divino in un’esperienza di teatro di comunità. Il servizio di Patrizia Cupo.

Sulla spiaggia, tra due file di attori in abiti militari, prende il via lo spettacolo itinerante Bhagavàdgītā – Il Canto del Divino, da domani a domenica a Lido Adriano nell’ambito del Ravenna Festival. Una voce divina sul campo di battaglia. Un guerriero lacerato dal dubbio. Bhagavàdgita, testo spirituale della tradizione induista, mette in scena il dialogo sulle guerre, sul libero arbitrio, sul significato dell’agire e del non agire.  A dare vita a questo antico poema un Coro di 120 persone, dai quattro agli ottant’anni, unito in scena in una partitura teatrale che alterna voce corale, monologhi e immagini evocative.

Torna Cinema in piazza: 94 proiezioni gratuite a Roma, fino al 13 luglio


Cinema in piazza – torna l’estate del Piccolo America. A Roma, a Trastevere, Tor Sapienza e Monte Ciocci da domenica fino al 13 luglio ben 94 proiezioni gratuite per vivere il cinema come evento di condivisione culturale e sociale: una festa che fa bene allo spirito e alla mente.

Fotografia e identità: la mostra di Bourouissa contro i luoghi comuni


Fino al 28 settembre a Bologna la mostra fotografica di Mohamed Bourouissa per raccontare una realtà che è più forte di ogni luogo comune. L’esposizione vuole analizzare il rapporto tra individuo e società, evidenziando i molteplici ruoli che ciascuno svolge come persona.

Diritti delle ragazze, stasera a Roma l’evento “Stand up for girls”


Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS, appuntamento questa sera a Roma con “Stand up for girls”. Il servizio di Patrizia Cupo.

Un momento speciale in cui confrontarsi sui diritti delle bambine e delle ragazze, e trovare ispirazione, attraverso gli short talk curati da speaker provenienti dal mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport, allo scopo di offrire così nuovi spunti sulle questioni di genere. Tutto questo è Stand up for girls, l’evento promosso a Roma da Terre des Hommes per costruire una società più equa e consapevole.  Sul palco, guidati dall’attrice Laura Locatelli, artiste e artisti. Tra loro, la cantautrice Giulia Mei, l’attrice Valentina Melis, l’avvocata Laura Sgrò.