“Profondo rammarico”. Sono le parole del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per aver dovuto firmare il decreto che prevede lo slittamento di un anno della chiusura dei sei ospedali psichiatrici giudiziari. “Si protrae così la grande sofferenza per le mille persone ancora internate” è il commento del comitato Stop Opg.
Basta emergenza
Basta emergenza. Cnca, Arci, Caritas e Fondazione Migrantes chiedono al governo un incontro urgente per mettere a punto un piano nazionale di accoglienza e integrazione per i rifugiati. Ai nostri microfoni Tiziana Bianchini del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza.
Futuro prossimo
Futuro prossimo. Sono stati tre giorni intensi quelli del Congresso della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che quest’anno festeggia il ventennale della sua costituzione. Tre giornate di confronto ma soprattutto di programmazione politica per l’immediato e per prospettive di più lungo respiro. Per consolidare e rilanciare la propria iniziativa politica. Giampiero Griffo, esponente della Fish.
In allerta
In allerta. Sono oltre 2000 i volontari che da ieri partecipano alla quinta edizione di Lucensis, progetto organizzato dall’associazione Modavi-Protezione Civile in collaborazione con il Comune reatino di Magliano Sabina. Fino a domani previsti corsi di formazione, addestramento e simulazioni che coinvolgeranno il territorio situato al confine tra Umbria e Lazio.
Dove siamo arrivati e cosa faremo?
Dove siamo arrivati e cosa faremo? Sono le due domande che troveranno risposta nel Congresso nazionale della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap in programma da oggi a sabato. Tre giorni per pianificare l’impegno futuro di un’organizzazione che raggruppa 30 sigle nazionali di persone con disabilità e i loro familiari. Carlo Giacobini, esperto legislativo della Fish.
Senza paura
Senza paura. In occasione della Settimana Unar contro le discriminazioni razziali Legacoopsociali presenta oggi un nuovo reportage che nasce dall’esigenza di raccontare in tre capitoli i temi dell’accoglienza, dell’inclusione e dell’integrazione. Nel video c’è anche la partecipazione straordinaria di Fiorella Mannoia. Ascoltiamola ai nostri microfoni.
Diritti minori
Diritti minori. Anche l’Arci interviene sulla questione dell’accoglienza per i richiedenti asilo e per i rifugiati presenti in Italia, chiedendo di mettere fine alle politiche contraddittorie gestite fino ad ora sulla loro pelle. Sono 7 mila i posti aggiuntivi previsti dai nuovi progetti Sprar sui quali, però, il ministero sostiene non ci sia copertura.
Piccoli passi
Piccoli passi. C’è soddisfazione da parte di Fand e Fish sulla volontà del premier Renzi di non toccare pensioni e indennità di accompagnamento per i disabili. Lo scampato pericolo, però, non fa abbassare la guardia alle due associazioni che ora chiedono l’avvio e il consolidamento di serie politiche per la disabilità, la non autosufficienza e l’inclusione sociale.
Voglia di legalità
Voglia di legalità. Oggi si celebra in tutta Italia la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. All’iniziativa promossa da Libera partecipano numerose associazioni tra cui l’Auser. Ai nostri microfoni il presidente Enzo Costa.
Buone pratiche
Buone pratiche. Inaugurata a Posillipo “La Gloriette”, una struttura gestita dalla cooperativa L’Orsa Maggiore con il sostegno della Fondazione con il Sud. Oltre a laboratori ludici e cognitivi, offre anche percorsi di formazione orientati al lavoro e ospita giovani con problemi di autonomia, in particolare, ragazzi con disabilità media o lieve.