Troppi ritardi
La class action promossa dalle associazioni vince presso il Tar Lombardia che ha accolto il ricorso presentato da oltre un centinaio tra persone straniere e datori di lavoro. Per il Tribunale di Milano “violati i diritti di chi ha chiesto di lavorare in regola”.
“Serve un salto di qualità dell’amministrazione pubblica”: Forum Disuguaglianze e diversità lancia un minidoc
Amministrare bene
Il Forum Disuguaglianze e diversità lancia un minidoc per chiedere una pubblica amministrazione moderna e efficiente. Ascoltiamo un estratto.
Raddoppiare il numero di detenuti che lavorano: il capo del Dap Giovanni Russo spiega l’obiettivo per il 2024
Rientro nella comunità
Secondo il capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Giovanni Russo, l’obiettivo è quello di raddoppiare, entro il 2024, il numero dei detenuti che lavorano. L’impegno quotidiano – spiega – è un tramite per ritrovare la dignità di sé stessi e per ricostruire la propria personalità.
Venezia, nasce un nuovo presidio di Articolo 21: le parole del coordinatore nazionale Giuseppe Giulietti
Pensiero critico
Nasce a Venezia un nuovo presidio dell’associazione Articolo 21, per mettere al centro la tutela della Costituzione e la libertà di espressione. Ascoltiamo il coordinatore nazionale Giuseppe Giulietti.
Gli italiani bocciano il Servizio Sanitario nazionale: i dati dell’Osservatorio cittadini e disabilità
Sistema bocciato
Per 8 italiani su 10 il Servizio Sanitario nazionale non fornisce risposte adeguate alle persone con disabilità. Lo dicono i dati dell’Osservatorio cittadini e disabilità realizzata in collaborazione con SWG presentati in occasione della Giornata internazionale delle Persone con disabilità che si è celebrata ieri.
È la Giornata Mondiale contro l’Aids: test gratuiti nelle sedi di Croce Rossa Italiana
Amore sicuro
Oggi è la Giornata Mondiale contro l’Aids: Croce Rossa Italiana apre le proprie sedi per accogliere i cittadini che vorranno sottoporsi gratuitamente al test dell’Hiv, grazie all’istituzione dei presìdi LoveRed point. L’iniziativa rientra in una più ampia campagna che mira a promuovere un’educazione sessuale consapevole dell’importanza della prevenzione.
Pnrr, la quarta rata è cruciale per il futuro dell’inclusione: il commento della Fish
Momento chiave
La quarta rata del PNRR è cruciale per il futuro dell’inclusione. Lo dice la Fish che ha chiesto al ministro Raffaele Fitto un dettagliato focus sugli interventi volti a potenziare l’autonomia delle persone con disabilità.
Devianza minorile in Campania: il progetto “La mia banda è pop” promuove una giornata di studi
Fermare i coltelli
La devianza minorile in Campania ha il volto dell’abbandono, del bullismo e delle organizzazioni criminali. Su questo tema il progetto La mia banda è pop selezionato da impresa sociale Con i bambini promuove una giornata di studi all’Università Federico II insieme agli Ordini dei giornalisti e degli assistenti sociali il prossimo I dicembre.
Disabilità, rafforzare il patto federale della Fish Onlus: il commento del presidente Vincenzo Falabella
Più compatti di prima
Rafforzare il patto federale della Fish Onlus per migliorare le politiche sulla disabilità. Ascoltiamo il presidente Vincenzo Falabella.




