Una nuova narrazione
Associazione Carta di Roma ha presentato ieri il suo X rapporto: nel corso del 2022 si registra un declino di attenzione alle migrazioni sia nei telegiornali di prima serata sia sulle prime pagine dei quotidiani. Ascoltiamo Ilvo Diamanti, politologo e direttore di Demos&P.
Caritas Roma apre l’Officina delle opportunità: inserimento lavorativo delle persone in maggiore difficoltà
Officina delle opportunità
É il progetto promosso dalla Caritas diocesana di Roma in collaborazione con Regione Lazio e Roma Capitale per l’accompagnamento delle persone in maggiore difficoltà per l’orientamento e l’inserimento lavorativo. Una rete che coinvolge parrocchie, istituzioni pubbliche e tessuto economico produttivo della città.
Compie 50 anni la legge sul Servizio Civile: il convegno di CNESC e Movimento Nonviolento
Tanti auguri Servizio Civile
La legge sull’obiezione di coscienza compie 50 anni: per celebrare questa ricorrenza CNESC, in collaborazione con il Movimento Nonviolento, promuove un convegno nazionale in programma a Roma domani e giovedì.
Migranti, i problemi del dopo accoglienza: l’evento finale del progetto Shubh
Progetto Shubh
Ieri a Roma l’evento finale dell’iniziativa promossa da Inca, Arci, Auser e Sunia rivolto ai titolari di protezione internazionale usciti dal circuito di accoglienza, che ha coinvolto 384 persone in sette regioni italiane. Ascoltiamo la responsabile del progetto Francesca Grassi.
“Vite in movimento”: la mostra di Unicef alla stazione Tiburtina di Roma
Il viaggio di Mamoudou
Uno dei ragazzi protagonisti della mostra “Vite in movimento” di Unicef alla stazione Tiburtina di Roma aperta fino al 18 dicembre. Ascoltiamolo.
Non autosufficienza, legge delega: per Auser ok a introduzione invecchiamento attivo
Invecchiamento attivo
L’Auser considera positiva la scelta di aver introdotto il tema dell’invecchiamento attivo nello schema di legge delega sulla non autosufficienza ma è necessario evitare sia considerato come questione d’interesse delle sole persone anziane.
Nuovo Rapporto Asvis: aumentano le differenze territoriali nel perseguimento di 7 Obiettivi di sviluppo sostenibile
Un Paese a diverse velocità
Tra il 2010 e il 2021 sono aumentate le differenze tra le Regioni e le Province autonome nel perseguimento di 7 degli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Lo dice il nuovo Rapporto Asvis: ascoltiamo il presidente Pierluigi Stefanini.
Disabilità, Vincenzo Falabella confermato presidente della Fish: “Mantenere alta l’attenzione”
Una voce corale contro le differenze
Vincenzo Falabella è stato confermato all’unanimità presidente della Fish, la Federazione italiana per il superamento dell’handicap. Ascoltiamolo.
Niccolò Mancini è il nuovo presidente di Anpas: “Primo saluto ai volontari, linfa vitale del movimento”
In prima linea
Niccolò Mancini è il nuovo presidente di Anpas, eletto dal consiglio nazionale dopo il congresso dell’associazione: “il primo saluto va ai volontari che sono linfa vitale del movimento, anche in un momento storico così difficile”, ha detto Mancini