Si chiamerà Futura
Il progetto pilota che Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità, Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, hanno deciso di intraprendere per contrastare le tantissime situazioni di povertà educativa femminile, il fallimento formativo, l’abbandono scolastico, ma anche il sempre maggior diffondersi tra i giovani della condizione “neet”.
Disabilità, “Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita”: il congresso della Fish
Per i diritti
Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita. Dal PNRR alla Legge delega sulla disabilità, fino alla Legge delega sulla non autosufficienza. Questo il titolo del congresso organizzato dalla FISH, che si terrà a Roma il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
La campagna Mettiamoci in gioco compie dieci anni: oggi l’evento celebrativo a Bologna
Dieci anni di impegno
Oggi a Bologna l’evento che celebra il traguardo della campagna Mettiamoci in gioco, contro i rischi dell’azzardo patologico. Ascoltiamo il portavoce Don Armando Zappolini.
WWF interviene sulla frana di Ischia: “Legalizzare l’illegalità produce lutti e disastri”
Tragedia annunciata
“Legalizzare l’illegalità produce lutti e disastri”: lo dice WWF dopo la frana di Ischia che secondo l’organizzazione ha cause e responsabilità precise: la reiterata e irresponsabile gestione del territorio dell’isola, unita agli effetti del cambiamento climatico.
Green Experience Camp: due giornate sul futuro sostenibile dell’Ecosistema Sanitario
Green Experience Camp
Da domani a Milano l’evento per il futuro sostenibile dell’Ecosistema Sanitario promosso tra gli altri da Fondazione Triulza. Due giornate di approfondimenti, condivisione di buone pratiche e momenti di confronto tra mondo della ricerca, imprese, ospedali, università, servizi socio-sanitari, cooperative e terzo settore.
Guerra e impoverimento: domani ad Assisi il confronto tra gli “artigiani di pace”
Artigiani di pace
Domani ad Assisi decine di amministratori locali provenienti da ogni parte d’Italia si confronteranno per capire come dal basso, le città possono ricostruire la pace e contrastare la diffusione dell’impoverimento, del malessere e della violenza.
Auser: la “violenza silenziosa” sulle donne anziane
Violenza silenziosa
Auser accende la luce sul tema della violenza sulle donne anziane in vista della giornata internazionale del 25 novembre. Una “violenza silenziosa” che purtroppo si manifesta nell’ambito domestico ma anche nelle strutture residenziali e di cura.
Fondazione Con il Sud seleziona 8 progetti per rafforzare il lavoro di Centri Antiviolenza e reti meridionali
Contro la violenza
Fondazione CON IL SUD con 2 milioni di euro seleziona 8 progetti per rafforzare il lavoro dei Centri Antiviolenza e delle reti territoriali del Sud. Grazie agli interventi si stima di raggiungere 2.000 donne che hanno subito violenza.
Catanzaro, nove scuole elementari riscrivono e disegnano la Convenzione per i diritti dell’infanzia
Diritti colorati
A Catanzaro l’iniziativa che la cooperativa sociale Kyosei ha realizzato in nove scuole elementari con l’obiettivo di riscrivere la Convenzione per i diritti dell’infanzia con i disegni e i colori dei bambini. Ascoltiamo il presidente Giancarlo Rafele.