Archivi categoria: Diritti

Presentato il Progetto Airone: dare risposta concreta a orfani di femminicidio e famiglie affidatarie


Tornare a essere felici

Presentato a Roma il Progetto Airone, dedicato agli orfani di femminicidio e alle famiglie affidatarie. L’iniziativa, realizzata da una rete di 28 partner, mira a dare una risposta concreta alle vittime di questo fenomeno. Ascoltiamo Marco Rossi Doria, Presidente dell’Impresa Sociale Con i Bambini, ente finanziatore del progetto.

 

Salute mentale, i dati di Unicef e Società italiana neuropsichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza


 

 

A difesa dei bambini

Ieri per la Giornata mondiale della salute mentale i dati di Unicef e Società italiana neuropsichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Ieri per la Giornata mondiale della salute mentale UNICEF ha ricordato che a livello globale, 1 adolescente su 7 di età compresa fra i 10 ed i 19 anni soffre di problemi legati alla salute mentale.
In Italia secondo la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza il 20% di bambini e il 25% degli adolescenti è a rischio: manifestano i segni, rispettivamente, di un disturbo d’ansia e di depressione, i disturbi neuropsichici sono in costante aumento.

Le risorse dei servizi però continuano invece a diminuire: i posti letto per il ricovero in ambiente neuropsichiatrico infantile dei bambini e dei ragazzi 0-18 anni che ne hanno bisogno sono solo 395 in tutto il Paese.

“Io dono così”: 500 giovani si incontrano a Bergamo Capitale Italiana del Volontariato


Io dono così

Nel fine settimana uno degli eventi più importanti dell’anno di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato: 500 giovani volontari provenienti da tutta Italia si incontreranno per raccontare e condividere le loro esperienze e chiedere che la loro voce venga ascoltata. Ascoltiamo Oscar Bianchi, presidente di Csv Bergamo.