Età Indifesa
Nel 2021 in Italia aumento record dei reati contro i minori: sono i dati del dossier presentato ieri a Roma dalla Fondazione Terre des Hommes. Ascoltiamo il direttore scientifico della campagna Paolo Ferrara.
Diritto all’autodeterminazione: cooperativa CIDAS ha approvato l’introduzione della “identità alias”
Per l’inclusione
Cooperativa CIDAS ha approvato l’introduzione della “identità alias” per chi non si riconosce nell’identità di genere ‘assegnata alla nascita’ e intende esercitare concretamente il diritto alla propria autodeterminazione. L’iniziativa mira eliminare situazioni di disagio ed evitare possibili discriminazioni.
“Io dono così”: 500 giovani si incontrano a Bergamo Capitale Italiana del Volontariato
Io dono così
Nel fine settimana uno degli eventi più importanti dell’anno di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato: 500 giovani volontari provenienti da tutta Italia si incontreranno per raccontare e condividere le loro esperienze e chiedere che la loro voce venga ascoltata. Ascoltiamo Oscar Bianchi, presidente di Csv Bergamo.
Povertà, un Paese da ricucire: ieri l’incontro tra Confcooperative e Cei
Un Paese da ricucire
Ieri l’incontro tra Confcooperative e Cei a partire dai dati del focus elaborato con il Censis: nel nostro Paese la povertà complessiva colpisce circa 3 milioni di famiglie, pari a circa 10 milioni di persone.
Disabilità, la storia di Paolo e Carlotta: nessuno fitta loro casa perché hanno la sindrome di down
Basta pregiudizi
Paolo Sesana di 35 anni e Carlotta Sganga di 39 fidanzati da 4 anni lavorano regolarmente ma nessuno fitta loro casa perché hanno la sindrome di down. A denunciarlo è Gianfranco Salbini, presidente dell’associazione italiana persone down, che parla di “offesa alla cultura dell’inclusione”.
Associazione 21 luglio chiede verità per Hasib, il 30enne volato dalla finestra di casa durante un controllo di polizia
Verità per Hasib
Dopo l’apertura di un’inchiesta della magistratura L’associazione 21 luglio ieri a Roma ha chiesto di fare luce sul 30enne di origine rom volato dalla finestra della sua abitazione durante un controllo di polizia. Ascoltiamo Carlo Stasolla.
A scuola contro gli stereotipi di genere: il progetto PARtime
Contro gli stereotipi di genere
Si chiama PARtime il percorso di formazione e ricerca sulla cultura del rispetto e della parità, co-progettato da Regione Toscana e INDIRE e rivolto a docenti, dirigenti scolastici, personale Ata delle scuole della regione. In programma lezione teoriche e laboratori.
Reggio Calabria, bene confiscato alla malavita diventa struttura a sostegno di persone svantaggiate
Bene di tutti
A Reggio Calabria un immobile confiscato alla malavita ospiterà servizi e attività per famiglie, persone svantaggiate e aziende, grazie al progetto Impronte a Sud – Welfare Lab sostenuto da Fondazione con il Sud.
Ascoltiamo Giancarlo Rafele, presidente del Consorzio Macramè.
Riparte la Carovana Pedagogica: oltre 70 giornate in 11 città da Nord a Sud
Carovana Pedagogica
Riparte il viaggio di Arci attraverso l’Italia, toccherà 11 città da Nord a Sud, per offrire alle comunità oltre 70 giornate di occasioni pedagogiche – spettacoli, incontri, laboratori e proposte per le scuole – che accoglieranno circa 8.000 minori, oltre ad adulti ed insegnanti.