Mai più bambini in carcere. CittadinanzAttiva torna a richiamare l’attenzione pubblica sulla condizione dei minori detenuti insieme alle loro madri, chiedendo l’approvazione del disegno di legge che, su questo tema, prevede modifiche al codice penale e procedurale.
“2022 anno del volontariato”: la richiesta al Premier Draghi
Valore comune. La Campagna per il riconoscimento del volontariato a bene immateriale Unesco ha chiesto al Presidente del Consiglio Mario Draghi di dichiarare il 2022 “Anno del volontariato”. Un’azione simbolica che mira, si legge nell’appello “a porre al centro dell’attenzione il ruolo prezioso e insostituibile del non-profit”.
Violenza sulle donne, ActionAid denuncia i problemi delle politiche in Italia
Un sistema che non funziona. Tempi lunghissimi per l’erogazione delle risorse, impedimenti burocratici e mancanza di interventi strutturali: sono i maggiori problemi delle politiche contro la violenza sulle donne in Italia. Lo dice il nuovo Rapporto di ActionAid: ascoltiamo Rossella Silvestre, una delle curatrici del dossier.
Terra dei fuochi, nasce il Comitato di liberazione dalla camorra
Liberi dalla camorra. Da Libera alla Masseria confiscata Antonio Ferraioli fino alla Nuova cooperazione organizzata e tante altre associazioni: nasce il Comitato di liberazione dalla camorra nei comuni della provincia nord di Napoli nella cosiddetta “Terra dei fuochi”.
Il futuro dell’infanzia: la nuova indagine sulla povertà educativa
Il futuro dell’infanzia. In occasione della giornata mondiale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ha pubblicato l’indagine realizzata dall’istituto Demopolis. Ascoltiamo il presidente Marco Rossi Doria.
Auser: l’assistenza carente e frammentata agli anziani non autosufficienti
Risposte inadeguate. L’assistenza agli anziani non autosufficienti nel nostro Paese è carente e frammentata. Auser ha presentato un dossier che analizza la situazione socio-sanitaria nelle regioni italiane. Ai nostri microfoni il ricercatore Claudio Falasca.
Infanzia, Save The Children: aumentano disuguaglianze e povertà educativa in Italia
Infanzia a rischio. Alla vigilia della Giornata mondiale dei diritti dei bambini Save the children presenta i dati dell’Atlante che vede il nostro Paese verso l’aumento di disuguaglianze e povertà educativa. Ascoltiamo un estratto del video della Ong.
Non Autosufficienza, previsti solo 100 milioni nella prossima manovra
Quale futuro. In una manovra finanziaria da 30 miliardi, solo 100 milioni per gli anziani non autosufficienti. Dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza: “Briciole che rischiano di mandare in fumo la riforma per l’assistenza agli anziani e alle loro famiglie”.
Azzardo, le associazioni chiedono il ritiro dell’app “Gioco sicuro”
Così non va. La campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo “Mettiamoci in gioco” ha chiesto che che venga ritirata la app “Gioco sicuro”, promossa dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Questo strumento, spiegano, avvalora l’idea sbagliata che ad essere problematico sia soltanto l’azzardo illegale, non considerando il tema della dipendenza.