Più di 15 minori al giorno in Italia sono vittime di reati, 6 su 10 sono bambine e ragazze. Sono alcuni dei drammatici numeri emersi nel Dossier Indifesa dell’associazione Terres des homme. Il crimine più ripetuto tra gli under 18 è il maltrattamento in famiglia: 1.723 in un solo anno.
C’è tempo
Ancora una settimana per partecipare al bando di servizio civile universale da 39.646 posti in progetti con specifiche misure aggiuntive, destinate anche a ragazzi con minori opportunità. Il Dipartimento delle Politiche giovanili ha infatti prorogato al 17 ottobre prossimo la possibilità di presentare domanda da parte dei giovani tra i 18 ai 29 anni non compiuti.
Svolta umanitaria
Il Tavolo Asilo nazionale si rivolge direttamente al governo affinché faccia chiarezza sui rapporti tra l’Italia e le milizie libiche. La pluralità di associazioni che aderiscono al progetto chiedono anche il ripristino di un programma di ricerca e salvataggio, consentendo allo stesso tempo alle ong di riprendere le operazioni in mare.
L’Unione fa la forza
Al via una consultazione pubblica, a livello europeo, sui temi della disabilità. Il servizio di Katia Caravello: in vista dell’elaborazione della nuova Strategia 2020-2030 sulla disabilità, la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica aperta fino al 23 ottobre a tutti i cittadini e le organizzazioni dell’UE, con l’obiettivo di raccogliere la maggior quantità possibile di informazioni utili a sviluppare nel migliore dei modi le prossime politiche in materia. Sono in particolare invitati a partecipare, le persone con disabilità e le associazioni che le rappresentano, gli operatori sociali, i funzionari delle Pubbliche Amministrazioni a livello dell’Unione Europea ,le organizzazioni e le ONG attive nell’ambito della disabilità, nonché le imprese impegnate nella fornitura di tecnologie assistive e/o nell’erogazione di servizi in quest’area. Il questionario è disponibile, anche in lingua italiana, sul sito ufficiale dell’Unione Europea.
Così non va
Le Reti di rappresentanza delle organizzazioni di cooperazione internazionale CINI, AOI e LINK2007 esprimono preoccupazione rispetto al fatto che la Nota di Aggiornamento del DEF, diversamente dagli anni passati, non contenga alcuna cifra sulle previsioni di crescita dei volumi di Aiuto Pubblico allo Sviluppo, ma solo un generico accenno al riallineamento con gli standard internazionali.
Fame e cambiamento
Sono queste le due parole chiave della nuova campagna di Cesvi che mira ad accendere i riflettori sul tema della produzione e dell’accesso al cibo, in termini quantitativi e qualitativi, e sul nesso con l’emergenza climatica.
Studenti con la valigia
In dieci anni sono triplicati i ragazzi che si muovono. E chi durante la scuola fa un’esperienza all’estero si laurea prima e lavora di più. La fotografia del rapporto Intercultura sugli scambi internazionali al quarto anno delle superiori.
Italiani anche noi
La proposta dello ius culturae riaccende il dibattito sul diritto di cittadinanza a ragazzi nati nel nostro Paese da genitori stranieri. Ascoltiamo il giudizio di Francesca Chiavacci, presidente dell’Arci. (sonoro)
Studi aperti
Tutto pronto per la IV Giornata Nazionale della Psicologia. Dalla prossima settimana, informazioni e iniziative in tutta Italia. Il servizio di Katia Caravello. Giovedì 10 ottobre si celebrerà la IV Giornata Nazionale della Psicologia, voluta dal CNOP (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi” e patrocinata dal Ministero della Salute. L’obiettivo è quello di favorire il confronto e la sensibilizzazione sulle tematiche di cui si occupa la professione psicologica, attraverso una corretta informazione e offrendo occasioni di approfondimento di argomenti cruciali per il benessere delle persone. Il tema di questa edizione è “Psicologia e diritti umani universali”. Sono previsti eventi su tutto il territorio nazionale a partire da lunedì 7 ottobre per tutta la settimana. In quest’ambito si colloca l’iniziativa “Studi aperti”, grazie alla quale sarà possibile ricevere consulenze psicologiche gratuite. Sul sito www.giornatapsicologiastudiaperti.it l’elenco degli psicologi aderenti suddivisi per provincia.