Archivi categoria: Economia

Un’altra economia è possibile?


Un’altra economia è possibile? Cinque quesiti rivolti ai candidati alle elezioni politiche per una finanza più sostenibile. La campagna è di Banca Etica. Ai nostri microfoni il presidente Ugo Biggeri

Siamo il sociale


Siamo il sociale. Domani a Venezia scende in piazza il Terzo settore regionale. I motivi nel servizio di Giuseppe Manzo.

 

A picco


A picco. Vendite nel dettaglio ancora in calo. Secondo Federconsumatori e Adusbef, i nuovi dati dell’Istat “da un lato testimoniano il profondo malessere vissuto dalle famiglie e, dall’atro, evidenziano la situazione di vero e proprio allarme in cui si trova la nostra economia”.
 

 

Via libera alla Tobin tax


Via libera alla Tobin tax. I ministri delle finanze dell’Unione Europea hanno approvato l’introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie. Undici i paesi coinvolti, tra cui l’Italia che ora dovrà inviare a Bruxelles una proposta dettagliata sulla percentuale d’imposta da applicare. Andrea Baranes, neo portavoce della Campagna Sbilanciamoci! 

 

Povertà di genere


Povertà di genere. Sono le ragazze giovani e le bambine a pagare il prezzo più caro dell’attuale crisi economica globale. È quanto emerge da un rapporto pubblicato dall’organizzazione per i diritti dei bambini Plan International. Secondo lo studio, l’indigenza, la malnutrizione, la mortalità infantile e la mancanza di educazione sono in aumento in maniera molto più sensibile fra le donne rispetto agli uomini.

Buone pratiche


Buone pratiche. In tempo di crisi le cooperative si ingegnano e creano lavoro. Accade alla coop sociale San Marco Onlus di Peschiera del Garda, in provincia di Verona. Ce ne parla Giuseppe Manzo.

Senza fondi


Senza fondi. Chiude a Napoli il centro per i minori Itaca. Dopo 16 anni di lavoro con adolescenti difficili, sospesi i servizi in 98 comunità. Oltre 600 i ragazzi senza assistenza e mille gli operatori senza lavoro. L’associazione denuncia tre anni di pagamenti non erogati da parte dell’amministrazione comunale.

Oltre la crisi


Oltre la crisi. È il titolo dell’iniziativa del Modavi, giunta alla sua quarta edizione, che si terrà da oggi al 19 gennaio, a Roma. Ascoltiamo Irma Casula, presidente del Modavi.

Card poco social


Card poco social. Sant’Egidio boccia il provvedimento del governo Monti, da oggi in via sperimentale in 12 Comuni italiani. Al suo posto, dicono dalla Comunità, “serve il reddito minimo che non è uno strumento assistenziale, ma un patto con i cittadini in difficoltà”.

Rate in bolletta


Rate in bolletta. La crisi impone agli italiani di dilazionare perfino i pagamenti di luce e gas. Il servizio di Giuseppe Manzo.