Il lavoro non si cerca, si crea! È lo slogan scelto da Legacoop Sicilia per una giornata di incontri e seminari dedicati al tema dell’occupazione giovanile che si tiene oggi a Palermo. Il servizio di Giuseppe Manzo.
Sotto lo stesso cielo
Sotto lo stesso cielo. Aumentano i senza dimora in tutta Italia. Sempre più persone chiedono aiuto ai 37 sportelli dell’associazione Avvocato di strada. Il 60% sono stranieri, e la maggior parte donne che hanno problemi legati alla residenza e al lavoro.
Cambio di passo
Cambio di passo. A Roma confronto tra Alleanza cooperative sociali, parlamentari e governo sulle modifiche alla legge sull’impresa sociale. Beni comuni, finanza etica e bisogni delle persone al centro del dibattito. Ascoltiamo il sottosegretario al welfare Luigi Bobba.
Tutele minori
Tutele minori. I “certificato antipedofilia” vale solo per le nuove assunzioni, per i dipendenti e solo per impieghi che prevedano “contatti diretti e continuativi con i minori”. La precisazione arriva dal ministro del Lavoro Giuliano Poletti durante il question time alla Camera.
Lavoro e disabilità
Lavoro e disabilità. Un binomio che in Italia non funziona. Dopo la condanna della Corte Europea dello scorso anno, siamo tornati sotto la lente dell’Unione. Nel nostro Paese l’84% delle persone con disabilità è disoccupata. Pietro Barbieri, presidente della Fish.
Rete sanitaria
Rete sanitaria. Nel 2010 erano poco meno di 600mila, oggi hanno raggiunto quota un milione: tante sono le persone assistite dalle mutue sanitarie. Una crescita impressionante, soprattutto in questi tempi di crisi. Se n’è discusso durante il congresso della Federazione Italiana della Mutualità Integrativa Volontaria a cui ha partecipato anche il ministro del welfare Poletti.
Povertà Capitale
Povertà Capitale. Sono 55mila le persone assistite nel 2013 dai centri d’ascolto della Caritas di Roma. Si tratta in prevalenza di donne che chiedono aiuto per l’intero nucleo familiare. Generi alimentari e lavoro le richieste più frequenti.
Minori e certificato penale: esclusi i volontari
Minori e certificato penale: esclusi i volontari. Dopo lo sconcerto e le proteste del terzo settore per la scadenza fissata a domenica prossima e per le pesanti multe previste, il ministero della Giustizia fa dietrofront e con una circolare chiarisce che l’obbligo del certificato del casellario giudiziale scatta solo per persone con contratto di lavoro e non dove ci si avvalga di forme di collaborazione o di volontariato.
Buone pratiche
Buone pratiche. Si chiama “Crino” ed è un nuovo sportello d’ascolto per le aziende in crisi. Nato a Bologna grazie all’idea di tre ragazzi neolaureati, il progetto sarà aperto a tutte le imprese in difficoltà del territorio. Aiuti concreti, ma anche consigli su come affrontare meglio il mercato senza rischiare il fallimento.