L’Associazione italiana persone con sindrome di down ha deciso di dare la parola a quattro lavoratori, da poco assunti a tempo indeterminato: hanno svolto corsi e tirocini, prima di coronare il sogno del contratto. Determinante il percorso di formazione su cui l’associazione è impegnata.
Safe Day: Acli chiedono più formazione per prevenire infortuni sul lavoro
Ieri per la Giornata mondiale Safe Day le Acli sono intervenute con il presidente del Patronato Paolo Ricotti: “Il sistema sanzionatorio – ha detto – non è sufficiente a contenere questo fenomeno, sono necessari momenti informativi e formativi che coinvolgano i lavoratori”.
Nuovo bando di Con i Bambini supporta minori figli di detenuti
18 progetti per sostenere l’integrazione sociale di minori figli di persone detenute e la continuità affettiva con il genitore ristretto. E’ il nuovo bando promosso da Con i Bambini che prevede interventi di carattere socio-educativo per contrastare i fattori di marginalità sociale che derivano dalla reclusione.
Pnrr: 300 organizzazioni denunciano ritardo Italia sulla trasparenza
L’Italia ancora indietro sul Pnrr: l’allarme lanciato da 300 organizzazioni della campagna “Dati bene comune”. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
A distanza di oltre cinque mesi dall’approvazione del “nuovo Pnrr” non esiste ancora un quadro finanziario aggiornato delle misure del piano. Inoltre, non sono disponibili le informazioni sullo stato di avanzamento dei singoli progetti, in particolare su quanto è stato speso fino a oggi. È l’allarme lanciato da oltre 300 organizzazioni riunite nella campagna “Dati bene comune” e dall’Osservatorio civico Pnrr. Questo ha spinto la Fondazione Openpolis a inoltrare al governo un’altra richiesta di accesso generalizzato agli atti (Foia), la quarta in due anni
Nuovo picco per le spese militari globali, crescono del 6,8%
Le spese militari hanno raggiunto un valore di 2.443 miliardi di dollari a livello globale nel 2023, un +6,8%. Lo certificano gli esperti dello Stockholm International Peace Research Institute in un rapporto pubblicato ieri
Quanto costa crescere un figlio? I numeri dell’Osservatorio Federconsumatori
Mentre è in corso la polemica sulla presenza dei pro life nei consultori l’Osservatorio di Federconsumatori calcola il costo di un figlio nel suo primo anno di vita: va dai 7mila ai 17mila euro
Libera: migliora trasparenza sui beni confiscati alle mafie
Secondo il rapporto di Libera aumenta la trasparenza dei comuni sui beni confiscati. Ascoltiamo la responsabile di settore Tatiana Giannone
Emergency: italiani ancora maggioranza tra chi cerca un aiuto a Milano
Secondo la fotografia scattata dal progetto Nessuno Escluso di Emergency nel capoluogo lombardo gli italiani rappresentano ancora il gruppo più numeroso che si è rivolto all’organizzazione umanitaria. Seguono marocchini, egiziani e peruviani
Reinserimento detenuti: Forum Terzo Settore sottolinea necessità del lavoro di rete
“Lo strumento del lavoro è sicuramente centrale nella ridefinizione identitaria dei detenuti e può facilitare importanti cambiamenti ma non basta per un pieno reinserimento sociale. È necessario intervenire seguendo una ‘logica di rete’”. Lo ha detto la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi al convegno “Recidiva zero”, promosso dal CNEL con il Ministero della Giustizia.