Da Tik Tok alle piattaforme di trading, passando per i bitcoin: queste sono le nuove frontiere tecnologiche del business mafioso. Lo ha detto il procuratore di Napoli Nicola Gratteri al Festival della legalità di Reggio Emilia
Fermare le morti sul lavoro: appello di Anmil e Acli dopo Suviana
Dopo Suviana intervengono le associazioni. Per Anmil “questo ennesimo evento ci dà modo di ricordare la gravità degli infortuni lavorativi, spesso neanche citati dalla stampa perché non così clamorosi”. Secondo le Acli “tutti sono chiamati ad un impegno costante per proteggere la vita e la dignità dei lavoratori”
Suviana: continua la strage del lavoro
A Suviana ancora morti sul lavoro con l’incidente alla centrale idroelettrica. Ascoltiamo il servizio di Patrizia Cupo
“Ogni giorno muoiono sul lavoro in media tre persone nell’assenza di controlli. Non basta più la retorica e tantomeno le frasi di circostanza ogni volta che si verificano simili tragedie”. Lo ha detto il presidente di Auser Domenico Pantaleo dopo la strage di Suviana dove ci sono 3 morti e 4 dispersi su cui, secondo i vigili del fuoco, ci sono poche speranze. La rete Auser sostiene lo sciopero generale che si tiene oggi con presidi in diverse città.
Soddisfazione nel Terzo Settore per le nuove norme semplificate
Il Forum terzo settore esprime soddisfazione per il via libera del ddl che semplifica procedure gravose per i piccoli enti: “alcune norme troppo stringenti previste dal Codice del Terzo Settore sarebbero state in molti casi insostenibili dal punto di vista burocratico e amministrativo”, dichiara la portavoce Vanessa Pallucchi
L’appello di Zuppi: in Emilia necessario riscoprire la vocazione cooperativa
L’Emilia-Romagna deve riscoprire ancora la sua vocazione alla cooperazione. C’è molto individualismo e c’è molta privatizzazione che non riesce a pensarsi insieme”. Sono le parole del presidente della Cei Matteo Maria Zuppi ieri all’assemblea di Confcooperative Emilia-Romagna.
Divario Nord-Sud in aumento: l’allarme del report FragilItalia
Per 2 italiani su 3 il divario Nord-Sud è aumentato negli ultimi anni, per oltre la metà in peggioramento. Lo rileva il report FragilItalia di Ipsos e area studi Legacooop. Per il presidente Simone Gamberini “è indispensabile mettere in comune le ingenti risorse comunitarie disponibili”
Legacoop presenta a Napoli il “Glossario Fragile”
Oggi a Napoli l’iniziativa promossa da Legacoopsociali e Legacoop Campania sull’uso delle parole per le persone in condizioni di fragilità o esse stesse fragili per la realtà che raccontano: disabilità, dipendenze, salute mentale, caregiver, minori vittime di abusi, mutualismo, diversità e altro ancora. Al centro dell’incontro “La deontologia nel linguaggio e nella comunicazione”.
Boom delle fattorie sociali in Italia: il report di Coldiretti
In Italia le fattorie sociali sono novemila. Lo rileva Coldiretti. Nel corso di un decennio l’agricoltura sociale ha visto aumentare di 7 volte il numero delle realtà in grado di offrire servizi sanitari ed educativi del valore di 600 milioni di euro in prodotti
Il progetto “Res Omnia” accende speranze per i Neet a Reggio Calabria
Due anni di laboratori, esperienze, tirocini e viaggi a Reggio Calabria per motivare i ragazzi che non studiano e non lavorano. Questo è il bilancio di cooperativa sociale Res Omnia nell’ambito del progetto Sentieri Ponti e Passerelle selezionato da Con i bambini