Archivi categoria: Economia

Mamme di giorno


Mamme di giorno. Si chiamano Tagesmutter e oggi sono le protagoniste di un seminario organizzato a Napoli dalle coop sociali Casba e Dedalus. L’iniziativa è finalizzata alla promozione dell’occupazione femminile per donne che vogliono entrare nel mercato del lavoro, con particolare attenzione ai servizi per la prima infanzia.

Allarme rosso


Allarme rosso. Oltre un milione di famiglie è senza reddito da lavoro, mentre sono più di quattro milioni gli italiani che chiedono un aiuto per riuscire a mangiare. Gli ultimi dati Istat e Coldiretti descrivono una situazione drammatica: la maggior parte sono coppie con figli e nuclei con genitori single.

Terra buona


Terra buona. Nella Valle dei Casali, in provincia di Roma, donne e uomini con gravi problemi psichici svolgono attività agricole e di manutenzione del verde grazie alla cooperativa sociale Il Trattore. Per il presidente della coop Massimo Martorana “spesso i disagi che si vivono sono legati all’ambiente familiare e la possibilità di riscattarsi da questo legame consente progressi notevoli”.

Aggiungi un pasto a tavola


Aggiungi un pasto a tavola. Al Refettorio ambrosiano di Milano i grandi chef cucinano per i poveri. In vista di Expo 2015, saranno 30 i cuochi che si alterneranno ai fornelli per cucinare gli scarti. La struttura sarà ricavata da un vecchio teatro parrocchiale recuperato nel quartiere Greco. In tutto dodici tavoli da otto posti ciascuno.

Italia Non Profit


Italia Non Profit. Aumentano le organizzazioni di volontariato: lo rileva l’Istat nel suo censimento. Al 31 dicembre 2011 sono 301mila con + 28% rispetto a dieci anni prima. Crescono anche le imprese sociali con un +9,5%. Per il ministro Poletti “è da questa economia che riparte il Paese”.

Il lavoro non si cerca, si crea!


Il lavoro non si cerca, si crea! È lo slogan scelto da Legacoop Sicilia per una giornata di incontri e seminari dedicati al tema dell’occupazione giovanile che si tiene oggi a Palermo. Il servizio di Giuseppe Manzo. 

Sotto lo stesso cielo


Sotto lo stesso cielo. Aumentano i senza dimora in tutta Italia. Sempre più persone chiedono aiuto ai 37 sportelli dell’associazione Avvocato di strada. Il 60% sono stranieri, e la maggior parte donne che hanno problemi legati alla residenza e al lavoro.

Cambio di passo


Cambio di passo. A Roma confronto tra Alleanza cooperative sociali, parlamentari e governo sulle modifiche alla legge sull’impresa sociale. Beni comuni, finanza etica e bisogni delle persone al centro del dibattito. Ascoltiamo il sottosegretario al welfare Luigi Bobba. 

Tutele minori


Tutele minoriI “certificato antipedofilia” vale solo per le nuove assunzioni, per i dipendenti e solo per impieghi che prevedano “contatti diretti e continuativi con i minori”. La precisazione arriva dal ministro del Lavoro Giuliano Poletti durante il question time alla Camera.

Lavoro e disabilità


Lavoro e disabilità. Un binomio che in Italia non funziona. Dopo la condanna della Corte Europea dello scorso anno, siamo tornati sotto la lente dell’Unione. Nel nostro Paese l’84% delle persone con disabilità è disoccupata. Pietro Barbieri, presidente della Fish.