Dai dati Istat sulla povertà emerge la situazione grave dei minorenni: “un bambino su 7 in povertà assoluta, tema sia al centro dell’agenda politica”, lo dice Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children Italia
Federconsumatori: trasparenza on line, bene antitrust su booking
Federconsumatori plaude all’iniziativa ai danni della piattaforma Booking per “posizione dominante” sul mercato: “denunciamo da tempo che la trasparenza delle offerte online è tutt’altro che una certezza”
Lotta alla povertà: Acli chiede nuove misure dopo i dati Istat
“Bisogna ripensare uno strumento di contrasto alla povertà universalistico e con criteri di accesso diversi da quelli introdotti dalla riforma, per poter coprire almeno una parte di quei poveri che continuano ad aumentare”: lo dice il presidente delle Acli Emiliano Manfredonia dopo la diffusione dei dati Istat.
Povertà assoluta: dati Istat registrano aumento, i minori sono i più colpiti
L’Istat ha diffuso i dati sull’indigenza, preoccupa quella minorile. Il servizio è di Giuseppe Manzo
Secondo le stime preliminari, nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti: erano l’8,3% nel 2022. Corrispondono a circa 5,7 milioni di individui. Lo rileva l’Istat nel rapporto ‘Povertà assoluta e spese per consumi – Stime preliminari 2023’. Preoccupa il dato sull’incidenza di povertà assoluta individuale per i minori è pari al 14%, il valore più alto della serie storica dal 2014
Napoli, le Acli contro l’autonomia differenziata
Le Acli a Napoli sabato scorso per dire no all’autonomia differenziata e per lanciare un appello al governo. Ascoltiamo il vicepresidente nazionale Antonio Russo
Click day lavoro domestico: ancora criticità per l’assegnazione delle quote
“Purtroppo dobbiamo registrare sempre le medesime criticità riscontrate in occasione della procedura svoltasi lo scorso 4 dicembre”. È quanto dichiara Andrea Zini, presidente dell’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, in merito al click day che prevede l’assegnazione di sole 9.500 quote.
Umbria, le cooperative sociali chiedono risorse per evitare crisi imminente
Senza risorse il settore andrà in crisi in Umbria entro aprile. È quanto denunciano le cooperative sociali che lanciano un appello per adeguare tempestivamente i contratti degli Enti. Ascoltiamo Roberta Veltrini di Federsolidarietà Umbria
Welfare, il lavoro di 50mila assistenti sociali
Ieri nella giornata mondiale del servizio sociale il Consiglio nazionale delle assistenti sociali ha diffuso un video per ricordare circa 50mila operatrici e operatori che operano spesso in contesti difficili e sotto organico.
Federconsumatori: Festa del papà sempre più cara
Secondo la Federconsumatori quest’anno tra regali di sartoria, libri, teatro, estetica e dolci festeggiare i papà con i regali e le sorprese costerà mediamente il 4% in più rispetto all’anno scorso
Scuola per la giustizia sociale, il nuovo progetto del Forum DD
Parte la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità nata per rispondere alla crescente domanda di formazione da parte di chi è impegnato o vuole impegnarsi nel cambiamento verso un futuro più giusto. L’appuntamento è per il 20 e il 21 aprile a Genova, la call aperta fino al 31 marzo