In soccorso. Cresce la domanda di assistenza domiciliare e lavoro di cura domestico in tutta Italia. Per venire incontro ad utenti e operatori, Legacoop Veneto ha realizzato una guida pratica ed esauriente. Come ci spiega il presidente regionale Loris Cervato.
Adotta una bolletta
Adotta una bolletta. È questo il nome dell’iniziativa lanciata dalle Acli di Gorizia insieme alla Caritas diocesana per aiutare chi non riesce a pagare le utenze, evitando in questo modo che vadano ad incrementare la già consistente quota di chi si trova sotto la soglia di povertà. Negli ultimi otto mesi le famiglie bisognose che si sono rivolte alle Acli sono aumentate del 20%.
Si può fare
Si può fare. Sono cinque i giovani talenti siciliani che, grazie al progetto “Autonoma – mente”, hanno trasformato la propria idea di impresa da semplice passione in realtà lavorativa. Il tutto grazie alla Fondazione Con Il Sud e ad un progetto, partito un anno fa, incentrato su inclusione sociale e legalità.
Eppur si muove
Eppur si muove. Le cooperative sociali continuano a crescere, nonostante tutto. È quanto emerge da un rapporto presentato questa mattina a Roma da Euricse e Alleanza delle cooperative. C’era per noi Giuseppe Manzo.
Buon compleanno Banca etica
Buon compleanno Banca etica. In programma oltre 60 eventi in tutta Italia per festeggiare i 15 anni dalla nascita del primo istituto di credito interamente dedicato alla finanza responsabile e sostenibile. Nel nostro Paese conta 17 filiali e 25 banchieri ambulanti, per un capitale sociale di oltre 46 milioni di euro.
Boccate d’ossigeno
Boccate d’ossigeno. In Emilia-Romagna il welfare tiene nonostante la crisi. Secondo l’indagine “Sviluppo sociale e benessere”, in tutta la regione cresce la popolazione e rallenta l’invecchiamento. Gli standard di vita sono molto elevati così come la scolarizzazione. Nota negativa: l’aumento dei giovani che non studiano né lavorano.
Ricette anti-crisi
Ricette anti-crisi. Cambia il carrello della spesa degli italiani dove trovano più spazio le materie prime per la preparazione dei cibi a scapito di alimenti pronti. E così, per contenere i costi ma anche per garantirsi qualità e sicurezza, a tavola è aumento chi si prepara il pane in casa.
Senza limiti
Senza limiti. Via il tetto sul 5×1000 per le donazioni al non profit. Una mozione alla Camera ha stabilizzato questo strumento essenziale per il mondo del terzo settore. La decisione anche in risposta alle recenti sollecitazioni della Corte dei conti e nel rispetto dei vincoli di bilancio.
Il welfare conviene
Il welfare conviene. Più il Comune spende per il sociale, più il bilancio è in ordine. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Il prezzo della legalità
Il prezzo della legalità. I beni confiscati alla criminalità organizzata possono diventare occasione di sviluppo del Mezzogiorno. È questa la finalità degli undici progetti sostenuti dalla Fondazione Con il Sud attraverso un bando rivolto alle organizzazioni del volontariato e del terzo settore delle regioni meridionali. A disposizione oltre 3,2 milioni di euro.