14/01/13
Dietrofront. L’Inps ha ritirato il provvedimento che prevedeva che gli invalidi civili al 100%, per avere la pensione di invalidità, dovessero fare riferimento non più al reddito personale ma anche a quello del coniuge. Soddisfatta la Fish, tra le prime a denunciare l’intenzione dell’Istituto previdenziale.
Senza vergogna
11/01/13
Senza vergogna. Mentre il Canada riduce il programma di acquisto degli F-35 a causa della crisi, in Italia oltre ai i cacciabombardieri più costosi di tutta la storia dell’aeronautica militare, si pensa di finanziare anche due sommergibili di ultima generazione, gli U212. Costo totale: un miliardo di euro.
Senza diritti
10/01/13
Senza diritti. Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, nel mondo oltre 52 milioni di persone svolgono la mansione di collaboratore domestico. Per la stragrande maggioranza si tratta di donne, ma nelle statistiche faticano a entrare i minori di 15 anni, un fenomeno in vertiginosa crescita.
A picco
09/01/13
A picco. Crollano i consumi in Italia, a novembre c’è stato un altro balzo indietro del 2,9% rispetto al 2011. Secondo Confcommercio l’anno appena trascorso è stato il peggiore dal dopo guerra. A pesare maggiormente sul portafoglio degli italiani è la mancanza di lavoro e la fiducia delle famiglie rimane molto bassa dettata dalla percezione che la luce fuori dal tunnel sia ancora troppo lontana.
Senza futuro
08/01/13
Senza futuro. Schizza il tasso di disoccupazione giovanile. Secondo i dati dell’Istat, a novembre si è toccato il nuovo record negativo pari al 37%. Per trovare un dato peggiore bisogna andare indietro di otto anni.
Anno salato
07/01/13
Anno salato. Nel corso dell’anno si registrerà un aumento di prezzi e tariffe pari a +1.490 euro a famiglia. È la previsione di Federconsumatori, che auspica “controlli e misure di sostegno al potere di acquisto delle famiglie”.
Natale per l’Emilia
21/12/12
Natale per l’Emilia. Alcune cooperative locali si sono messe insieme per aiutare la ricostruzione post sisma. Ne è nato un progetto, ce ne parla Sandra Testa, vicepresidente della Cooperativa Bottega del Sole.
Sul filo di lana
20/12/12
Sul filo di lana. La promessa di aumentare la dotazione del fondo per la non autosufficienza, dopo la protesta dei malati di Sla trova spazio all’ultimo minuto nell’emendamento alla Legge di stabilità, anche se la cifra rimane “ballerina”. Dovrebbe aggirarsi intorno ai 280-300 milioni di euro, anche se il governo ne aveva garantiti 400.
Legge 104, ecco i numeri
19/12/12
Legge 104, ecco i numeri. Sono 328 mila i lavoratori che hanno beneficiato di permessi nel settore privato. Lo spiega il Rapporto coesione sociale di Inps, Istat e Ministero del lavoro. Per le maternità, i dipendenti che ne hanno usufruito sono circa 380 mila, 296mila i congedi parentali. Al Nord il numero più alto di giornate di malattia nel settore privato, al Sud in quello pubblico.
Il residence dei babbi
18/12/12
Il residence dei babbi. Sostenere i padri separati che hanno difficoltà di tipo abitativo e aiutarli a ritrovare una completa autonomia. È con questa finalità che è nata la struttura del comune di Rimini. Inaugurata nei giorni scorsi, l’edificio ha 8 miniappartamenti di 25 metri quadrati ciascuno, un’ampia zona comune con diverse stanze e un cortile a verde.