Ieri a Napoli presentato il primo anno di attività del progetto Futura promosso da Save the childrem, Forum Disuguaglianze Diversità e Yolk anche a Roma e a Venezia. Ascoltiamo Andrea Morniroli, coordinatore del Forum
Gioco d’azzardo: un business da 150 miliardi di euro
Il gioco non conosce crisi e continua a muovere un flusso di denaro immenso. La crescita del gioco online sembra inarrestabile: nel 2022 ha superato i 73 miliardi di euro, cui si affiancano i 63 miliardi mossi dal gioco fisico: i dati parlano di 136 miliardi di euro di giocate mentre per l’anno appena trascorso già si va verso i 150 miliardi di euro
Presentato alla Camera il docufilm ‘Insicurezza’ con il supporto di Anmil
Presentato alla Camera il docufilm Insicurezza di Stefano D’Andrea con il supporto dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro. Ascoltiamo il presidente nazionale di Anmil Zoello Forni
Assegno di inclusione: troppe persone escluse dalla misura
Meno di 300mila domande accolte su più di 650mila richieste per la misura che ha sostituito il Reddito di cittadinanza. Per Alleanza contro la povertà si tratta di numeri bassi “troppi senza sostegno, rispetto a quanti necessitano di un supporto economico”.
Federconsumatori: spesa più cara da gennaio, serve riforma Iva
A gennaio aumentano i prezzi del carrello della spesa. A rilevarlo è l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori: “Le ricadute per una famiglia media ammontano, in termini annui, a +252 euro”. L’associazione chiede una riforma dell’Iva sui generi di largo consumo.
SuperAbile Inail: un contest per raccogliere storie di inclusione e disabilità
SuperAbile Inail ha lanciato il contest “Basta 1 minuto. Le vostre storie di inclusione”. Gli interessati potranno inviare video che raccontano momenti di inclusione delle persone con disabilità. Dalla vita quotidiana al lavoro ad altro. Il regolamento è disponibile sul sito inail.it
Click day flussi rinviato: per Legacoop un danno alle imprese
Il rinvio di oltre un mese del click day per la presentazione delle
domande di ingresso e di assunzione di lavoratori stranieri in Italia aggrava la condizione di molte imprese: lo dice il presidente di Legacoop Simone Gamberini che chiede di superare la logica della contingenza e dell’emergenza
Rapporto Legacoop: previsioni economiche incerte per il 2024
Nel 2024 il PIL rallenta a +0,4%, anche per la debolezza dei consumi delle famiglie e l’inflazione a +2,5% purché non si estenda il conflitto in Medio Oriente. Sono i dati che emergono dal rapporto di Area Studi Legacoop e Prometeia.
Sul Decreto Flussi ancora incertezze a 10 giorni dal clickday
Slitta l’atteso Click Day di febbraio per il decreto flussi. “A soli 10 giorni dalla data prevista dal decreto della presidenza del Consiglio dei ministri per il settore dell’assistenza familiare non è stato pubblicato ancora nessun aggiornamento”, lo afferma il presidente di Associazione Sindacale Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico Andrea Zini
Ccnl coop sociali: rinnovo contratto per 400mila lavoratori
Trovata una intesa per il contratto collettivo nazionale della cooperazione sociale che coinvolge 400.000 lavoratori. Tra le novità la previsione di un aumento di 120 euro dal 2025 l’introduzione della quattordicesima mensilità al 50% e l’innalzamento dell’importo per la sanità integrativa.