Secondo Area Studi Legacoop-Prometeia, con l’incertezza dovuta ai dazi e alla situazione geopolitica, il 2025 chiuderà con una crescita media del PIL attorno allo 0.5%. Secondo il presidente di Legacoop Simone Gamberini, è necessario un impegno ‘cooperativo’ tra istituzioni e forze economiche e sociali per reagire a queste difficoltà.
Festival dell’Economia Sociale a San Lazzaro di Savena (BO), per un futuro più inclusivo
Sabato e domenica a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, due giorni di incontri e tavole rotonde per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia con l’obiettivo di costruire insieme un futuro che sia sempre più sostenibile, inclusivo e comunitario.
Napoli, il primo bar in Campania gestito da giovani neurodivergenti
Baraonda sotto il Vesuvio – A Napoli nasce il primo bar in Campania gestito da giovani neurodivergenti con Tam cooperativa sociale. Ascoltiamo il presidente Fabio Matascioli.
Non si fermano le morti sul lavoro: altri tre casi in 24 ore
Nelle ultime ore il bilancio è peggiorato con nuovi gravi incidenti. Il servizio di Federica Bartoloni.
Non si arresta la drammatica cadenza di lavoratori che perdono quotidianamente la vita nel nostro Paese. Ieri mattina un uomo di 69 anni è morto precipitando da una gru nella periferia di Torino, un operaio 50enne è rovinato da un’impalcatura nel catanese e un 48enne è morto a causa di un trauma da schiacciamento in una fabbrica di Monza.
Una vittima al minuto, 3 morti al giorno. Il periodo estivo non ha concesso tregua alle morti sul luogo di lavoro e la ripresa delle attività si apre su di uno scenario che frena la speranza di un immediato cambiamento di rotta.
Rincari da 2.800 euro: autunno difficile per le famiglie tra bollette, scuola e sanità
Le famiglie dovranno far fronte a rincari pari a oltre 2.800 euro per le bollette, la TARI, le spese per il riscaldamento, i libri e il materiale scolastico, e per la salute. Lo rileva l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori che denuncia anche la progressiva rinuncia alle cure sanitarie.
Altroconsumo: fare la spesa nei supermercati giusti fa risparmiare fino a 3.700 euro
Altro Consumo ha pubblicato sul proprio sito un’indagine su come risparmiare nella spesa alimentare: su 1.150 punti vendita e 1,6 milioni di prezzi mostra come scegliere i supermercati più convenienti possa far risparmiare fino a 3.700 euro l’anno.
Milano, ecco ManGerete: cibo e inclusione nel newtork cooperativo
Il 10 e 11 settembre a Milano si presenta al mercato Mangerete Cooperazione Alimentare, un network di food e inclusione lavorativa. Ascoltiamo Felice Romeo.
Responsabilità sociale d’impresa, sondaggio Swg: cresce la conoscenza in Italia
Nel nostro Paese aumenta la conoscenza della responsabilità sociale d’impresa: se nel 2022 il 30% degli italiani dichiarava di conoscere questo concetto, oggi questa quota supera il 40%. Lo rileva un sondaggio di Swg.
Parte la Carovana ACLI: da Palermo a Strasburgo per pace, disarmo e dignità del lavoro
Oggi a Palermo prende il via la Carovana della Pace delle ACLI, iniziativa itinerante che da Sud a Nord arriverà il 15 dicembre a Strasburgo, davanti al Parlamento europeo, con un appello alle istituzioni comunitarie. L’obiettivo è portare nei luoghi in scuole, fabbriche, cooperative, cantieri, università, ospedali, teatri e campi agricoli un messaggio concreto di pace, giustizia sociale e disarmo, a partire dal lavoro.




