Archivi categoria: Economia

Non si fermano le morti sul lavoro: altri tre casi in 24 ore


Nelle ultime ore il bilancio è peggiorato con nuovi gravi incidenti. Il servizio di Federica Bartoloni.

Non si arresta la drammatica cadenza di lavoratori che perdono quotidianamente la vita nel nostro Paese. Ieri mattina un uomo di 69 anni è morto precipitando da una gru nella periferia di Torino, un operaio 50enne è rovinato da un’impalcatura nel catanese e un 48enne è morto a causa di un trauma da schiacciamento in una fabbrica di Monza.

Una vittima al minuto, 3 morti al giorno. Il periodo estivo non ha concesso tregua alle morti sul luogo di lavoro e la ripresa delle attività si apre su di uno scenario che frena la speranza di un immediato cambiamento di rotta.

Parte la Carovana ACLI: da Palermo a Strasburgo per pace, disarmo e dignità del lavoro


Oggi a Palermo prende il via la Carovana della Pace delle ACLI, iniziativa itinerante che da Sud a Nord arriverà il 15 dicembre a Strasburgo, davanti al Parlamento europeo, con un appello alle istituzioni comunitarie. L’obiettivo è portare nei luoghi in scuole, fabbriche, cooperative, cantieri, università, ospedali, teatri e campi agricoli un messaggio concreto di pace, giustizia sociale e disarmo, a partire dal lavoro.

 

Disparità sociali e accesso all’università: i dati di Openpolis e Con i Bambini


L’origine familiare e le disparità sociali incidono sull’accesso all’università. Lo sottolineano i dati di Openpolis e Con i Bambini: quando i genitori non hanno il diploma, quasi un giovane su 4 abbandona precocemente gli studi e solo il 12% raggiunge la laurea. L’Italia è ancora agli ultimi posti in Europa rispetto al numero dei giovani laureati.

Caregiver familiari, la Toscana li riconosce nel sistema di welfare: plauso delle Acli


La Regione Toscana ha approvato la nuova legge sui caregiver familiari che prevede il riconoscimento formale di questa figura all’interno del sistema di welfare, l’attivazione di un Centro di ascolto regionale e reti di supporto integrate. Plauso delle Acli, secondo cui in questo modo si riconosce e valorizza il ruolo di chi quotidianamente assiste un familiare non autosufficiente.